Finocchio da recupero: pasta con fili e rondelle

finocchio

Tra finocchio e cavolo, non saprei quale ortaggio sia più bistrattato. Eppure, entrambi sono ricchi di proprietà benefiche e salutari, oltre ad essere davvero buoni.

Di cavolo abbiamo parlato diffusamente QUI; oggi invece il Calendario del Cibo Italiano, tramite la conoscenza e la professionalità dell’amica Cristina Gallitti, ci racconta il finocchio, dedicandogli una giornata.

finocchio

Considerato che a breve sarà anche la giornata nazionale contro lo spreco alimentare, approfitto di entrambe le occasioni per offrirvi un piatto che soddisfa le due esigenze, utilizzando gli scarti del finocchio.

finocchio

Pasta al finocchio e bergamotto con bacon croccante.

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 g di rigatoni
  • i gambi e i ciuffetti di foglie scartati di un finocchio
  • un bergamotto
  • 4 fette di bacon
  • una noce di burro
  • sale
  • pepe (o un peperoncino piccante, se piace)

Procedimento:

Pulire la parte esterna dei gambi e ricavarne delle piccole strisce: è sufficiente afferrarne un’estremità e tirare, i fili si formeranno da soli.

Tagliare i gambi ricavandone delle rondelle sottili.

finocchio

Tagliare a pezzetti il bacon e cuocerlo in un tegame capiente antiaderente fino a renderlo croccante. Scolarlo lasciando nella padella il grasso sciolto.

Aggiungere al condimento una noce di burro e friggervi i fili e le rondelle del finocchio.

Toglierli e tenerli da parte, lasciando in padella metà delle rondelle, alle quali unirete due cucchiai di succo di bergamotto, un pizzico di sale, il pepe (o il peperoncino tagliuzzato) e le foglie del finocchio tritate finemente.

Nel frattempo, portare a bollore una pentola d’acqua con poco sale e cuocere la pasta al dente.

Frullare il condimento con un mixer ad immersione, aggiungere la pasta e mantecare.

Unire le rondelle fritte ed il bacon croccante e mescolare velocemente.

Servire guarnendo con i fili di finocchi e una spolverata di buccia di bergamotto grattugiata.

4 pensieri riguardo “Finocchio da recupero: pasta con fili e rondelle

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...