Pomodorini di Pachino sfiziosi – ricetta di Totò

Pomodorini semplicissimi, freschi e molto italiani. Anzi, di chiara derivazione napoletana.

Sul Calendario del cibo italiano oggi è la giornata dedicata a Totò.

So che mi attirerò lampi e fulmini, ma ammetto di non essere mai stata una sua fan, non sono riuscita ad apprezzare il suo umorismo, la sua ironia, la sua verve. Al contrario, mi piaceva in quelle rare occasioni di “serietà”, dove si manifestava l’Uomo e non il giullare.

Dopo tanto tempo e grazie al paziente lavoro di raccolta della figlia Liliana De Curtis, ho iniziato ad apprezzare anche queste ricette, così vere, genuine e molto nel suo stile.

Ve ne propongo una facilissima da realizzare e piena di colore ed allegria.

Pomodorini di Pachino sfiziosi

(da “Fegato qua, fegato là, fegato fritto e baccalà” di Liliana De Curtis e Matilde Amorosi, ed. Rizzoli)

Ingredienti

Preparazione

Tagliate la parte superiore dei pomodorini (che metterete da parte) e svuotateli delicatamente della polpa.

In una ciotola unite la mozzarella tagliata a dadini piccolissimi, il basilico tritato, i capperi, i pinoli e l’olio.

Aggiustate di sale e pepe e riempite i pomodorini col composto, ricopriteli con la loro calottina e disponeteli su di un piatto da portata, decorando con qualche foglia di basilico.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...