Una torta salata senza glutine bella da vedersi e anche buona.
La preparo spesso in tutte le occasioni in cui mi viene richiesto un piatto gluten free, perché questa pasta brisée (liberamente adattata da una ricetta tratta dal libro “Il dolce gluten free“di Gaia Pedrolli) è molto buona, rimane friabile senza sbriciolarsi come spesso accade agli impasti privi di maglia glutinica.
L’ho riproposta per la festa della mamma e mia madre, celiaca scarsamente rassegnata, l’ha gradita molto.
La scelta delle verdure di stagione regala gusto e freschezza e la rende leggera e proponibile a tutti.
Se ne può realizzare una versione priva di lattosio utilizzando margarina vegetale, burro lactose free, oppure l’olio solido.
Sbizzarritevi con le spezie: la renderete ancora più aromatica.
Ed eccovi la ricetta della torta salata senza glutine alle verdure (nella preparazione dei piatti per celiaci tenete sempre presenti QUESTE ACCORTEZZE):
Per la brisée:
250 g di farina senza glutine per frolla (io ho usato la Pedon) ben setacciata
125 g di burro (o margarina, o olio solido)
60 ml di acqua freddissima
,Amalgamate velocemente con la punta delle dita la farina e il burro fino ad ottenere delle briciole fini.
Fate la fontana sulla spianatoia e aggiungete l’acqua fredda e un pizzico di sale.
Impastate velocemente, formare una palla e tenete in frigo per un’ora, coperta da pellicola.
Per il ripieno: pulite e tagliate in pezzi le verdure (melanzane, zucchine, peperoni, cavolfiori, pomodori e comunque verdure di stagione), condite con un filo di olio, un pizzico di sale, pepe, origano, finocchietto o altri aromi a scelta.
Stendete la brisée e sistematela in una teglia imburrata ed infarinata con farina gluten free, lasciando ricadere i bordi all’esterno.
Cospargete il fondo con pangrattato gluten free e parmigiano, sistemate le verdure e richiudete i lembi della brisée verso l’interno.
Cuocere in forno a 180° per 35/40 minuti.
Volendo, si può aggiungere un uovo sbattuto con poco latte e parmigiano, da versare sulle verdure.
Se si preferiscono le verdure più asciutte si possono grigliare leggermente prima di metterle nella teglia.