Flan con sciroppo di rose per il Club del 27

flan

Questo mese prepariamo il flan con lo sciroppo di rose, per il Club del 27.

In fondo è maggio, il mese giusto, e se non ora, quando?

Le rose sono molto utilizzate da tempo in cucina, sotto forma di acqua, sciroppo, liquore, confettura. L’importante è che, ovviamente, non siano trattate. Le più adatte sono le centifolie e la rosa canina, ma anche le comuni rose che molti di noi coltivano in terrazza o sul balcone, vanno più che bene.

La ricetta è di Rosana McPhee che è una food e travel blogger brasiliana, che vive a Londra. Ha creato il food blog www.hotandchilli.com

Altre strepitose ricette con le rose le trovate QUI:

Flan con sciroppo di rose di Rosana McPhee

Servire 4 2 ore

Per il flan

  • 500 ml di latte intero
  • 125 g di zucchero semolato
  • 4 uova grandi
  • 2 cucchiai di acqua di rose

Per il caramello

  • 125 g di zucchero semolato
  • 1 cucchiaio d’acqua

Per lo sciroppo di rose

  • 125 g di zucchero semolato
  • 1 cucchiaio di acqua di rose, più 1 cucchiaio di acqua di sorgente
  • 1 cucchiaio di petali di rosa, freschi o secchi
  • 2 fiori di ibisco, secchi, per dare colore

Preriscaldate il forno a 200 ° C

Mettete tutti gli ingredienti del flan in un frullatore, mescolate bene per 5 minuti, quindi mettete da parte.

Per il caramello: in una padella media, unite 125 g di zucchero semolato e 1 cucchiaio d’acqua. Sciogliete lo zucchero fino a raggiungere un colore caramello molto leggero.

Versate il caramello in una teglia.

Aggiungete il composto di latte e uova al caramello. Coprite con un foglio di alluminio per evitare di bruciare la superficie.

Posizionate la teglia su un vassoio profondo e aggiungete acqua tiepida fino a metà della teglia (state creando un bagnomaria). Cuocete in forno per circa 1 ora e mezza. Sarà cotto quando uno stuzzicadenti infilato nel flan uscirà pulito

Lasciate raffreddare completamente il flan in frigo per almeno 6 ore.

Per lo sciroppo di rose, in una padella media, scaldate lo zucchero, l’acqua di sorgente, i petali di rosa e 2 fiori di ibisco secchi e lasciate cuocere a fuoco lento per 5 minuti fino a quando la miscela raggiunge una consistenza sciropposa.

Setacciate la salsa

Aggiungete l’acqua di rose e mescolate bene. Lasciate raffreddare completamente prima di versare sopra il flan

Per la decorazione: cospargete di veri petali di rosa

16 pensieri riguardo “Flan con sciroppo di rose per il Club del 27

  1. Avevo scritto un commento ma non lo vedo, quindi lo riscrivo, se ne trovi 200 è colpa della mia scempiaggine tecnologica 😀
    Deve essere buonissimo questo flan, da provare assolutamente!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...