Il mio open sandwich per il Club del 27

Open sandwich - Smørrebrød

Il mio open sandwich, in realtà, non è altro che una fetta di pane con pomodoro, uova sode e maionese.

Il punto non è la preparazione in sé, ma la tradizione e la cultura che ci sono dietro.

Parliamo di scandinavia, e di smørrebrød (che verrebbe dire “pane e burro”).

Questi allegri, invitanti e gustosi sandwiches aperti si preparano con il tipico pane scuro di segale, il rugbrød, che è un pane pesante dal gusto lievemente acido, spesso arricchito da spezie o semi, che si vende già affettato e pronto all’uso.

Quello che vi presento è solo uno dei molteplici suggerimenti che troverete questo mese sul Club del 27

Open sandwich

Vi invito a dare un’occhiata perchè troverete molte idee per uno spuntino veloce, un buffet, ma anche un antipasto inusuale che può essere servito, volendo, anche in maniera elegante e raffinata.

Tomato, egg and mayonnaise da “OPEN SANDWICH” di Trine Hahnemann

Open sandwich - Smørrebrød

Ingredienti:

– 4 fette di pane di segale

– Burro salato

– 2 pomodori grandi

– 2 uova bollite

– 2 cucchiai di maionese classica

– 2 cucchiai di crescione

– Scaglie di sale marino

– Pepe nero macinato fresco

Mettete le fette di pane di segale su un piano da lavoro e spalmate il burro in modo uniforme su ogni fetta.

Tagliate a fette i pomodori. Tagliate le uova in quattro fette e ponete due fette di uova e una di pomodoro su ogni fetta di pane al centro.

Dividete la maionese tra i sandwich aperti, posizionate il crescione sulla maionese e aggiustate di sale e pepe.

Si possono usare fiocchi di latte o ricotta invece della maionese e utilizzare altri tipi di erbe (erba cipollina tritata, cerfoglio e aneto) al posto del crescione.

6 pensieri riguardo “Il mio open sandwich per il Club del 27

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...