Il mio mint jelly in realtà non è mio, ma tratto dal libro “Preserving” che ci è stato segnalato dal nostro amato “Club del 27“.
Vi trascrivo esattamente ciò che è riportato nel libro, consigliandovi di non modificare nemmeno una virgola, perché è perfetto così com’è.
“Questa è una gelatina fresca e piccante che accompagna l’agnello arrosto o le salsicce. Puoi anche aggiungerlo a condimenti per insalata per un tocco marocchino. Prepara la salvia e il rosmarino allo stesso modo”.
MINT JELLY
Dosi per 6 vasetti da 225g
Tempo di preparazione: 35 minuti più 24 ore di riposo
Tempo di cottura: 1 ora e 15 minuti
INGREDIENTI per il mio mint jelly
- 1,5 kg di mele da cucina
- 2 rametti di menta interi più 6 cucchiai di foglie di menta tritate
- 800 ml di aceto bianco distillato
- 500 g di zucchero semolato ogni 600 ml di sciroppo
- colorante alimentare in pasta verde (opzionale)
Senza sbucciare, tagliare le mele a pezzi grossi, scartando eventuali pezzi ammaccati o danneggiati.
Mettere le mele tritate in una padella antiaderente e aggiungere 800 ml di acqua e i rametti di menta. Portare a ebollizione, quindi ridurre il fuoco e cuocere a fuoco lento per circa 1 ora fino a quando le mele diventano morbide e polpose. Mescolare di tanto in tanto per evitare che la miscela si attacchi al fondo della padella.
Aggiungere l’aceto, riportare a bollore e far bollire per 5 minuti.
Nel frattempo, preparare uno strofinaccio pulito o un tovagliolo a trama fitta e sospenderlo sopra una grande ciotola (ad esempio attaccarlo alle gambe di uno sgabello rovesciato).
Versare il composto nel sacchetto e lasciarlo gocciolare nella ciotola per almeno 24 ore.
Non premere la polpa attraverso il filtro o la gelatina sarà torbida.
Il giorno dopo, scartare la polpa e misurare l’estratto. Versare l’estratto in una pentola e per ogni 600 ml aggiungere 500 g di zucchero.
Nel frattempo, sterilizzare abbastanza vasetti in modo che siano pronti per l’uso.
Riscaldare delicatamente la miscela, mescolando continuamente finché lo zucchero non si è sciolto. Portare a ebollizione e far bollire rapidamente per circa 10 minuti fino al raggiungimento dei 105 °C.
Togliere la padella dal fuoco e scremare con una schiumarola per rimuovere la schiuma. Mescolare la menta tritata e colorare la miscela di una sfumatura di verde aggiungendo una piccola goccia di colorante alimentare, a piacere.
Mettere la gelatina nei barattoli riscaldati e sterilizzati e chiudere immediatamente con il coperchio. Etichettare e conservare in un luogo fresco, asciutto e buio. Conservare in frigo dopo l’apertura.
Ed ecco il mio mint jelly:
Ciao Anna Laura, inizio da te e mi beo della visione della tua mint gelly!! A me, colore a parte, non si è densata più di tanto. Pazienza, era buonissima comunque. La tua superlativa.
"Mi piace""Mi piace"
Questa ha un colore pazzesco, mi intriga un casino
"Mi piace""Mi piace"
Molto interessante e che bel colore….
"Mi piace""Mi piace"
era la mia prima scelta, poi mi sono distratta!
"Mi piace""Mi piace"
Bellissima questa jelly e bellissime le foto! Mi è venuta una gran voglia di prepararla 😉
Anna Luisa
"Mi piace""Mi piace"