Spezzatino di pollo all’aglio caramellato

Uno spezzatino di pollo particolarmente aromatico, con un accompagnamento diverso dal solito.

Una ricetta che trovate anche sul Keep calm and what’s for dinner, l’ormai notissima e seguitissima rubrica dell’MTChallenge.

Trovate anche tante altre ricette gustose e semplici, in un pdf scaricabile gratuitamente.

Io direi di dare un’occhiata, no?

Non sono una grande fan della carne, la cucino spesso, ma per i familiari. Il pollo e il maiale, però, li mangio abbastanza volentieri. Sarà che il pollo mi ricorda molto il periodo in cui, espulsa con ignominia da tutte le scuole pubbliche d’Italia (un giorno vi racconterò la storia), terminai il primo anno di scuole superiori a Messina, in un istituto privato.

In quel periodo mio padre lavorava lì e mi portò con sé. Tornavamo a casa ogni 15 giorni ed è stato un periodo tra i più belli della mia vita.

Nei fine settimana in cui restavamo a Messina giravamo in macchina alla ricerca di posti nuovi e credo di avere toccato tutti i punti cardinali ed intercardinali della Sicilia. A giorni alterni andavamo al cinema e mangiavamo tanto pollo perché era tra le poche cose che riuscivo a cucinare senza fare troppi danni, insieme alla pasta al burro e ai toast al gorgonzola. Non ridete, erano buonissimi!

Ma eccovi la ricetta dello spezzatino di pollo all’aglio caramellato.

Ingredienti per 4 persone:

  • Un pollo ruspante di 1,2 kg
  • Un mazzetto aromatico (salvia, rosmarino, timo)
  • Un bicchiere di vino bianco secco
  • 6 spicchi d’aglio
  • 2 limoni naturali a buccia spessa
  • 3 patate medie
  • Olio extravergine di oliva
  • Una noce di burro
  • Sale
  • Pepe

Fatevi tagliare il pollo in 8/12 pezzi, conditeli con sale, pepe, un cucchiaio di olio e una manciata di erbe aromatiche.

Mescolate i pezzi con le mani, sistemateli in una teglia in un solo strato, aggiungete gli spicchi d’aglio sbucciati e i limoni lavati e tagliati a rondelle.

Unite le patate sbucciate e tagliate a tocchetti.

Versate il vino sul fondo, coprite la teglia con un foglio d’alluminio e cuocete in forno a 160° per 50 minuti.

Scoprite il pollo, togliete le patate e mettetele da parte, poi alzate la temperatura a 200° con il grill e proseguite la cottura altri 30 minuti circa, girando i pezzi di pollo e di limone nel condimento almeno 2-3 volte.

Se il fondo del pollo si restringe troppo, allungatelo con qualche cucchiaio d’acqua calda per non farlo bruciare.

Il piatto è pronto quando i limoni sono ben canditi e caramellati e la carne dorata e croccante.

Setacciate le patate con il passaverdure e unite qualche cucchiaio del fondo di cottura, la noce di burro e la polpa di uno spicchio d’aglio schiacciato.

Servite il pollo e le fette di limone con il puré guarnito con gli spicchi d’aglio caramellati.

ATTENZIONE: se volete preparare questo piatto per un ospite celiaco, seguite le indicazioni che trovate QUI

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...