Costolette di agnello affumicate alla birra

Costolette di agnello “non separate”. Ecco, avrei potuto dire “carré”, ma l’apostrofo nei titoli è un disastro e la mia SMM potrebbe sgridarmi per via delle difficoltà nella condivisione, nella parola chiave, nel SEO e BEO e PEO e Deo meo, non se ne può più. Ovvio che scherzo, di tutto questo me ne impipo abbastanza, visto che il mio interesse primario è la condivisione e la soddisfazione nella realizzazione di piatti e ricette che mi ispirano.

Se poi faranno tendenza, diventeranno virali, o saranno lette solo dalla mia vicina che è brava in tutto tranne che a cucinare, per me è uguale. Resta il divertimento.

Oggi voglio raccontarvi come sia facile affumicare in casa (non LA casa, attenzione) anche se non si hanno gli strumenti professionali. Non ci credete? Leggete qui di seguito.

Costolette di agnello affumicate alla birra

Ingredienti:
– 500 gr di costolette di agnello (non separate)
– 300 ml di birra ambrata
– 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
– Un mazzetto di erbe aromatiche fresche (timo, origano, maggiorana, salvia)
– bacche di ginepro
– pepe verde in grani
– un cucchiaio di sale
– un uovo intero
– un pizzico di pepe nero in polvere
– 60 gr di granella di nocciole
– una noce di burro
– una manciata di riso rosso
– due cucchiaini di tè nero
– un cucchiaio di amido di mais

Sistemate le costolette, senza separarle, in un ampio recipiente con la birra, l’olio, le erbe, il ginepro ed il pepe verde in grani.

Coprite con pellicola da cucina e lasciate riposare in frigorifero per qualche ora, girando ogni tanto.

Per l’affumicatura si può utilizzare una pentola dai bordi alti ed un cestello per la cottura a vapore.

Mettete sul fondo della pentola un foglio di alluminio da cucina piegato a metà e disponetevi il riso ed il tè.

Scolate le costolette d’agnello, tamponatele con carta assorbente e sistematele nel cestello per cottura a vapore.

Filtrate il liquido di marinatura, fate asciugare per qualche minuto il residuo in forno, poi aggiungetelo al riso e al tè.
Mettete la pentola sul fuoco, con il coperchio. Dopo qualche minuto inizierà a produrre fumo: aprite e depositate il cestello con le costolette. Richiudete il coperchio, spegnete il fuoco e lasciate affumicare per 15/20 minuti.

Sbattete l’uovo con il sale ed il pepe, passatevi velocemente le costolette, poi ricopritele con la granella di nocciole e rosolatele nel burro caldo.

Avvolgetele in un foglio di alluminio da cucina e terminate la cottura in forno a 180° per 20 minuti.

Nel frattempo versate nel burro qualche cucchiaio del liquido di marinatura, aggiungete un cucchiaino di amido di mais e fate rapprendere a fuoco lento, mescolando.

Versate la salsa nel piatto da portata, sistematevi le costolette e servite con verdure di stagione.

Questa ricetta è stata realizzata per l’ebookBirra da mangiare” di Libricette.eu e la trovate anche sul sito “Nonsolobirra

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...