Le pizzette da buffet gluten-free le ho realizzate per la prima volta in occasione di una degustazione che la Farmacia Peluso di Montalto Uffugo mi ha chiesto di organizzare per i propri clienti in occasione di San Valentino.
Le ho trovate davvero semplici da fare e sono riuscite molto bene, soffici e lievitate.
Non necessario lavorarle a lungo, e anche i tempi di lievitazioni sono più che gestibili.
Ecco ingredienti e procedimento. Vi ricordo di seguire le semplici regole che trovate in QUESTO ARTICOLO.
PIZZETTE DA BUFFET GLUTEN-FREE
Per 8/10 pizzette
- 10 g Lievito di birra fresco
- 150 ml Acqua
- 120 ml Latte
- 300 g Farina per pane e pizza Schar (o altre marche)
- 1 cucchiaino Sale
- 1 cucchiaio Olio extravergine d’oliva
Intiepidite appena il latte con l’acqua e scioglietevi il lievito.
Aggiungete poco per volta alle farina nell’impastatrice.
Unite l’olio ed il sale e continuate fino ad ottenere un panetto liscio e leggermente appiccicoso.
Sistemate in una ciotola unta d’olio, coprite e lasciate lievitare per un paio d’ore.
Sgonfiate l’impasto, suddividetelo in 8/10 pezzi, arrotondateli ripiegando i bordi verso il centro e lasciateli riposare per mezz’ora, con la chiusura verso il basso.
Schiacciate le palline, farcitele con una salsa di pomodoro condita con olio, origano e sale e cuocete per 10/15 minuti a 220 °C.
Aggiungete la mozzarella a cubetti e rimettete in forno per 10 minuti, o fino a quando i bordi delle pizzette da buffet saranno lievemente dorati.
Ricetta perfetta! GRAZIE!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te per la fiducia!
"Mi piace""Mi piace"