Cookies americani con le gocce di cioccolato

Cookies americani

Conoscete il Club del 27? Cliccate per saperne di più, nel frattempo io preparo i cookies americani con le gocce di cioccolato per festeggiare il 3° compleanno.

La ricetta è tratta dal libro “Solo” di Signe Johansen 

e per la traduzione mi sono affidata a Daniela, di Mani in pasta quanto basta.

Cookies americani con le gocce di cioccolato

Ingredienti per 15/20 cookies

  • 300 g di farina
  • 1/2 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1/4 di cucchiaino di bicarbonato
  • 1/2 cucchiaino di sale marino fine
  • 180 g di burro fuso
  • 200 g di zucchero muscovado
  • 100 g di zucchero semolato
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 150 g di gocce di cioccolato fondente (al 70%) o una tavoletta spezzettata
Per i cookies americani con le gocce di cioccolato iniziate a preparare due teglie coperte da carta forno.
In una ciotola mescolate la farina con gli agenti lievitanti e il sale.
In un’altra ciotola montate il burro fuso con gli zuccheri, quindi aggiungete l’uovo, il tuorlo e l’estratto di vaniglia continuando a sbattere con le fruste.
Ora unite le polveri (farina, lievito e sale), montate ancora fino ad avere un impasto piuttosto solido, quasi asciutto. Aggiungete anche le gocce di cioccolato distribuendole uniformemente.
Ora distribuite l’impasto sulle teglie con un cucchiaio e lasciate raffreddare per alcune ore, meglio tutta la notte
Cuocete i cookies americani con le gocce di cioccolato in forno già caldo a 160° per 15-18 minuti fino a che sono dorati, i bordi devono essere abbastanza solidi, ma il centro ancora morbido. E’ sempre meglio cuocerli meno per averli gommosi.
Fateli raffreddare i cookies americani su di una gratella e si possono conservare una settimana chiusi in un contenitore ermetico.

14 pensieri riguardo “Cookies americani con le gocce di cioccolato

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...