Sempre per la serie “famolo strano”, che è ciò che capita quando si segue l’MTChallenge, ecco un’altra proposta di dolce preparato con il metodo di cottura sousvide.
Le consistenze sono praticamente identiche ai metodi di cottura tradizionali, ma i sapori sono come amplificati, non essendoci alcun tipo di dispersione di aromi e altre caratteristiche nutrizionali.
Esperimento decisamente riuscito!
Ringrazio il sito Laica per l’ispirazione.
Coppette di crema al cioccolato con ciliegie sciroppate cotte sousvide
Per 4 coppette di crema.
Per il fondo:
• 100 g di biscotti tipo digestive
• 50 g di burro
Per le ciliegie:
• 500 g di ciliegie sane e sode
• 300 g di zucchero
• 300 ml di acqua
• 300 ml di alcool per liquori
Per la crema:
• 4 tuorli
• 40 g di zucchero
• 300 g di panna fresca
• 40 g di cioccolato fondente grattugiato
+ altro zucchero per il caramello, panna montata e altro cioccolato per guarnizione.
Sbriciolate i biscotti e amalgamatevi il burro fuso. Disponete sul fondo delle coppette e mettete in frigo.
Preparate uno sciroppo facendo bollire acqua e zucchero in uguale quantità.
Lasciate raffreddare poi unite sciroppo e ciliegie, ben lavate e con il nocciolo, in un sacchetto da sottovuoto.
Aspirate l’aria e chiudete. Se non avete l’apparecchio a campana, utilizzate un sacchetto apri e chiudi, immergetelo in una bacinella d’acqua fino a quando il liquido contenuto avrà raggiunto il bordo del sacchetto, poi sigillate. Per maggiore sicurezza, arrotolate il bordo e chiudete con una pinza metallica.
In un altro sacchetto mettete l’altra metà delle ciliegie con l’alcool e fate il sottovuoto.
Mescolate 4 tuorli 40 g di zucchero 300 g di panna fresca 40 g di cioccolato fondente grattugiato in un terzo sacchetto, poi immergete tutti e tre nella pentola con il roner, o nella vasca termostatata, con a temperatura a 80 °. Regolate il timer su 90 minuti. Dopo i primi venti, togliete i sacchetti con le ciliegie e metteteli a raffreddare in acqua e ghiaccio.
Trascorsi i 90 minuti, massaggiate la busta per amalgamare il contenuto (usate i guanti, sarà molto caldo) e versate nelle coppette. Conservate in frigo per 4 ore almeno.
Per ottenere il caramello, filtrate 100 ml di sciroppo di cottura delle ciliegie e aggiungete un cucchiaio di alcool alla ciliegia e zucchero fino ad ottenere una consistenza di sabbia bagnata. Versate in una busta, sigillate e fate cuocere ad 85 ° per un’ora.
Togliete le coppette di crema dal frigo, grattugiatevi altro cioccolato fondente, guarnite con le ciliegie sciroppate e con un filo di caramello alla ciliegia.
N.B. I due liquidi di cottura delle ciliegie si possono miscelare, portare al primo bollore e versare in un vasetto sterilizzato insieme alle ciliegie precedentemente cotte nell’alcool. Dopo un mese sarà un ottimo cherry, non troppo alcolico in quanto parte dell’alcool sarà evaporato in cottura.
Ricetta strepitosa e golosa, la boglio provare assolutamente. Grazie per la vondivisione di questo gioiello culinario
"Mi piace""Mi piace"
Assaggiala, poi mi ringrazierai con convinzione ancora maggiore, ahahah!!!
"Mi piace""Mi piace"
Sarà anche un famolo strano, ma credo che potrei mangiarne a quintalate, di quelle robe strane lì 🙂 mamma mia che golosità!
"Mi piace""Mi piace"
Ma noi normali non siamo, si sa…
"Mi piace""Mi piace"
Proverò anche la cottura delle ciliegie nella tua versione, e anche la crema che io non ho usato cuocere sottovuoto.
"Mi piace""Mi piace"