L’ho già detto che preferisco il salato al dolce? Si, credo di averlo ripetuto fino allo sfinimento.
E quindi anche le mie crostate preferite non sono dolci, ma salate.
Proprio come questa crostata salata di albumi. Nata, come la maggior parte delle torte salate, dal riciclo di avanzi della dispensa.
Se poi in dispensa ci sono prodotti genuini e locali, meglio ancora.
CROSTATA SALATA DI ALBUMI E PECORINO CROTONESE DOP
Ingredienti:
2 albumi (70 g circa)
200 g di farina 0 bio Molino Bruno
70 g di pecorino crotonese DOP grattugiato
70 g di burro morbido
un pizzico di sale
Per il ripieno:
100 ml di besciamella
100 g di ricotta
2 uova
40 g di pecorino crotonese DOP grattugiato
8 pomodori ciliegini
sale
pepe
basilico
Per preparare la frolla miscelate tutti gli ingredienti nel mixer, tritando con pochi colpetti brevi a intervalli di qualche secondo.
Amalgamate l’impasto, formate una palla e lasciatela riposare in frigo, avvolta in pellicola alimentare, per almeno un’ora.
Tagliate a metà i pomodorini e conditeli in una ciotola con un filo di olio, sale e basilico. Metteteli in frigo.
Setacciate la ricotta, unite la besciamella e il pecorino e miscelate bene con le due uova sbattute con il pepe. Aggiungete sale eventualmente solo dopo aver assaggiato.
Accendete il forno a 180 °C
Stendete la frolla in una teglia per crostata da 22/24 cm, distribuite il ripieno sulla superficie, poi scolate i pomodorini e pressateli nella crema, con la parte tagliata in basso.
Infornate per 30 minuti circa, fino a quando la frolla sarà ben dorata.