“Middle Eastern“, ovvero Medio Oriente. Ora, che lì ci siano tante arance è risaputo, ma a a parte ciò, questo dolce di mediorientale ha ben poco.
Però è semplice e veloce da fare. Un po’ meno veloce da cuocere: io ci ho messo 70 minuti, ma nel frattempo ci si può dedicare ad altro.
Tra l’altro è anche senza glutine. Se volete offrirla a qualcuno che soffre di celiachia, però, fate molta attenzione e seguite QUESTE INDICAZIONI.
La ricetta originale l’ho presa da QUI, aggiungendo un pizzico di zenzero, che ci sta proprio bene.
Per prova ne ho fatto mezza porzione, in uno stampo da 20 cm in silicone, e ho aggiunto delle fette di arance al caramello sul fondo.
Ecco come ho realizzato la mia versione della
MIDDLE EASTERN ORANGE CAKE
di Claudia Roden
Per uno stampo da 20 cm:
- 2 grosse arance Navel biologiche o non trattate
- 3 uova
- 125 g di farina di mandorle
- 110 g di zucchero
- 1/2 cucchiaino di lievito
- un pezzo di lievito fresco da 3/4 centimetri, grattugiato
Lavare e spazzolare le arance, togliendo eventuali residui di sporcizia sulla buccia.
Mettere le arance intere in una casseruola, coprire con acqua, coprire e far sobbollire per circa due ore.
Scolare e lasciar raffreddare le arance.
Questa fase può anche essere fatta il giorno prima. Riscaldare il forno a 160°C.
Imburrare una teglia in silicone di 20 cm di diametro.
Tagliare orizzontalmente una arancia e controllare l’eventuale presenza di semini. Toglierli tutti. Metterla quindi nel robot da cucina insieme a tutti gli altri ingredienti e amalgamare bene. Si ottiene un composto omogeneo e cremoso.
Spargere dello zucchero di canna sul fondo dello stampo e disporvi l’altra arancia tagliata a fette.
Versare il composto ed infornare per 60/70 minuti. Se necessario, coprire con un foglio di alluminio dopo 35-40 minuti di cottura.
Verificare la cottura con uno stecchino ed eventualmente cuocere qualche minuto in più.
Lasciar raffreddare, poi rovesciare la torta su un piatto.
Volendo, la Middle Eastern Orange Cake può anche essere tagliata in pezzi regolari, decorando a proprio gusto e servendola come pasticcini.