Cozze ripiene al caciocavallo silano DOP

Cozze Ripiene

Queste cozze ripiene sono state preparate qualche tempo fa per il Keep Calm. Le ho trovate talmente buone che desidero riproporle, sicura che vi piaceranno davvero tanto.

Sarà che i prodotti usati sono calabresi, sarà che la ricetta è ben fatta e bilanciata, fatto sta che in questo caso dire: “sei una cozza” non può che essere un complimento!

Ecco la ricetta:

COZZE RIPIENE AL CACIOCAVALLO

Cozze ripiene

(da Sale & pepe – agosto 2018)

  • 1 kg di cozze
  • 50 g di caciocavallo silano DOP grattugiato
  • 30 g di pangrattato
  • 4 pomodori perini
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • olio extravergine d’oliva Lametia DOP
  • pepe nero

Pulite le cozze strofinando il guscio con una paglietta di metallo ed eliminate il bisso; fatele aprire in una padella ben calda con il coperchio, poi scolatele, filtrate il liquido rilasciato dai molluschi e fate raffreddare.

Mescolate il pangrattato con il caciocavallo grattugiato al momento, abbondante pepe macinato e l’aglio tritato con il prezzemolo. Infine, unite 2-3 cucchiai di acqua delle cozze filtrata e 1 cucchiaio di olio; amalgamate il tutto.

Dividete i pomodori a metà, eliminate i semi e tagliate la polpa a dadini.

Aprite le cozze a libro, senza separare le valve, distribuite 2-3 cucchiaini del ripieno sopra ciascun mollusco e poi chiudete le conchiglie fissandole con spago da cucina.

Disponete le cozze ripiene in un solo strato in una teglia (o un tegame che vada anche in forno), distribuite sopra i molluschi la dadolata di pomodoro condita con 2 cucchiai di olio e cuocete a 180° per 10-15 minuti. Servite le cozze farcite calde.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...