Se vi piace passeggiare tra i boschi in cerca di funghi, ci sono regole e consigli basilari da seguire:
- non strappate i funghi, ma tagliateli alla base con un coltello affilato;
- puliteli sul posto, in modo che le spore ricadano sul terreno;
- utilizzate cestini di vimini e non buste di plastica;
- sistemate i funghi raccolti su fogli di giornale: l’odore dell’inchiostro attira all’esterno gli eventuali parassiti presenti nel fungo;
- non consumate più di 2/300 gr. di funghi al mese;
- fateli sempre controllare da un esperto;
- abbiate cura dei boschi e dei luoghi che attraversate;
- munitevi dell’apposito tesserino.
- I funghi sono organismi eterotrofi, ovvero assorbono il loro nutrimento dall’ambiente esterno, attraverso le loro pareti spugnose, ecco perché è sconsigliato raccoglierli in luoghi fortemente inquinati: nella vicinanza di discariche ad esempio, o nei pressi di strade trafficate.
Oggi il Calendario del Cibo italiano celebra i funghi. Sapete che ne esistono oltre 250 specie commestibili? Particolari sono le cosiddette “trombette dei morti”, parenti stretti dei finferli, ma non altrettanto apprezzati, forse per via del nome alquanto lugubre. Si trovano spesso essiccati e sono davvero molto gustosi.

Linguine con trombette e porcini
(piatto ispirato da una ricetta di Dominic Chapman e realizzato per MTChallenge)
Ingredienti per 2 persone
Per la salsa ai funghi
- 500 g di funghi (trombette e porcini)
- 1 scalogno , sbucciato e tritato
- 1 l di brodo di pollo
- 1 l di panna
- 190 ml di vino bianco
Per le linguine
- 125 g di linguine
- 40 g di funghi trombette , puliti accuratamente
- 50 g di scalogno
- 10 g di erba cipollina
- 10 g di parmigiano
- 40 g di funghi porcini
- 10 g di prezzemolo
- 1 cucchiaino di olio d’oliva
- 10 g di burro
- sale
- pepe
Per prima cosa preparate la salsa ai funghi. Soffriggete delicatamente tutti i funghi con lo scalogno a fuoco medio. Aggiungete il vino bianco e fate ridurre, quindi aggiungete il brodo di pollo e fate ridurre della metà.
Aggiungete la panna. Portate a ebollizione quindi passate attraverso un setaccio fine e regolate il condimento.
Friggete i 40 g di funghi porcini e i 40 g di funghi trombette nell’olio fino a doratura. Lasciate scolare i funghi dall’olio in eccesso una volta cotti.
In una padella a parte, soffriggere lo scalogno tritato senza farlo dorare, aggiungere i funghi e la salsa di funghi e fate ridurre.
Cuocete la pasta al dente . Scolate bene, quindi mescolate con la salsa di funghi. Aggiungete le erbe e correggete di sale e pepe. Servite le linguine con trombette subito con parmigiano e un filo d’olio.