Anche questo mese il Club del 27 propone una selezione di ricette particolari, gustose, stagionali e perfette per ogni occasione.
QUI ne troverete molte altre, tutte a base di funghi o castagne.
Io ho la grande fortuna di abitare ad un passo dalla Sila, dove funghi e castagne si trovano in abbondanza, per cui avevo solo l’imbarazzo della scelta.
Alla fine ho optato per i funghi in salsa di ceci arrosto per smaltire un cestino di porcini e anche perché la ricetta mi ha intrigato parecchio.
Il risultato finale è forte e speziato, fortunatamente i porcini freschi non si sono lasciati intimorire e hanno mantenuto la loro identità, ma hanno corso il grosso rischio di restare sopraffatti dai tanti aromi della salsa.
Il mio consiglio è di non esagerare con le spezie, magari assaggiando spesso, e di non mettere troppa salsa sui funghi.
Funghi in salsa di ceci arrosto
(dalla rivista Feast sul Saturday Guardian)
Per 4 persone
Per la salsa di ceci arrosto
- 30 g di farina di ceci
- 2 cucchiai di burro chiarificato o non salato
- 1 spicchio d’aglio, sbucciato e grattugiato
- ½ cucchiaino di garam masala
- ½ cucchiaino di curcuma macinata
- ¾ cucchiaino di paprika affumicata macinata
- ¼ cucchiaino di pepe di Caienna macinato o peperoncino rosso piccante in polvere
- 240 ml di brodo vegetale o di pollo
- Sale marino fino
Per i funghi
- 2 cucchiai di burro chiarificato o non salato
- 285 g di funghi freschi a piacere
- ½ cucchiaino di pepe nero macinato
- Sale marino fino
- 2-3 cucchiai (10 g) di foglie di coriandolo fresco tritato
- 1 cucchiaio di succo di lime
Scaldate una casseruola a fuoco medio, aggiungete la farina di ceci e tostate, mescolando di tanto in tanto, per circa quattro minuti, finché la farina diventa fragrante con un aroma di nocciola e di colore marrone chiaro .
Togliete dal fuoco, incorporate il burro chiarificato, quindi aggiungete l’aglio, rimettete sul fuoco e cuocete, mescolando continuamente, per 30 secondi.
Aggiungete il garam masala e la curcuma e cuocete per altri 30-45 secondi, finché non diventa fragrante.
Unite la paprika e il pepe di Caienna, quindi il brodo e frullate bene.
Cuocete fino a quando il liquido si addensa – circa 15 minuti – assaggiate e aggiustate di sale. Togliete dal fuoco e mettete da parte. Se la salsa dovesse risultare troppo densa, diluitela mescolando in 30 ml di acqua un po’ alla volta.
Per i funghi, scaldate il burro chiarificato in una casseruola a fuoco medio. Aggiungete i funghi e saltate per circa tre minuti, finché non sono teneri e di colore marrone chiaro.
Cospargete il pepe nero sui funghi, condite con sale e mescolate per ricoprire. Togliete dal fuoco, unite la salsa di ceci ai funghi, aggiungete il coriandolo e il succo di lime e servite subito.
Ricetta particolare, molto interessante!
"Mi piace""Mi piace"
Un gusto insolito, ma molto buono. Ciao!
"Mi piace""Mi piace"
che ricetta interessante! mi aveva incuriosito!!! ben realizzata! grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te per essere passato di qui!
"Mi piace""Mi piace"
Una ricetta davvero particolare.
"Mi piace""Mi piace"
Vero, mi ha attirata per questo. Un abbraccio e grazie.
"Mi piace""Mi piace"
Che bontà questi funghi, sicuramente da provare!
"Mi piace""Mi piace"
Te la consiglio! Grazie per la visita.
"Mi piace""Mi piace"
ma di salsa di ceci non avevo mai sentito parlare. da provare!
"Mi piace""Mi piace"
Infatti, anch’io ero curiosa della novità. E mi è piaciuta! Ciao e un abbraccio.
"Mi piace""Mi piace"