Foglie di cavolo gratinate e farcite con pollo

Foglie di cavolo farcite di pollo gratinate

Verza, ma anche cappuccio, cavolo nero, cavolo viola, cavolo cinese… purché abbiano delle belle foglie grandi e croccanti, vanno bene tutti per questi squisiti involtini.

Leggeri, ma saporiti, oltre che salutari.

Ecco la ricetta, per la giornata nazionale degli involtini di verza sul Calendario del Cibo Italiano.

FOGLIE DI CAVOLO GRATINATE E FARCITE CON POLLO

Foglie di cavolo ripiene di pollo

• 8 grandi foglie di cavolo verde (viola, cappuccio, verza, a piacere)
• 1 kg di petto di pollo
• 2 cipollotti con i loro gambi
• 1 peperoncino verde
• 4 spicchi d’aglio
• 4 cm di zenzero
• 2 cucchiai di miele
• 15 cl di salsa di soia dolce
• 2 albumi d’uovo
• 3 cucchiai di semi di sesamo nero
• alcuni germogli per la decorazione
per la salsa:
• 2 cucchiai di miele
• 3 cucchiai salsa di soia dolce

Preriscaldate il forno a 200 ° C. In una casseruola di acqua bollente sbollentate le foglie di verza per 1 minuto quindi scolatele su carta assorbente.
Preparate il ripieno: tritate il pollo. Lavate e affettate finemente le cipolle e il peperoncino. Pelate e tritate finemente l’aglio e lo zenzero. Aggiungete questo trito alla carne e mescolate bene, quindi versate il miele, la salsa di soia e gli albumi. Salate e pepate a vostro piacimento, quindi mescolate di nuovo.
Guarnite ogni foglia di cavolo con il ripieno di pollo, poi arrotolatele bene e mettetele in una pirofila.
In una ciotola mescolate il miele e la salsa di soia e spennellate le foglie di cavolo con questa salsa. Cuocete per 20 minuti accendendo il grill negli ultimi 2 minuti.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...