Non avrei mai e poi mai pensato che un giorno avrei rimpianto il trenino di Capondanno, a-e-i-o-u e pepépereppeppé.
E invece mentre scoccava la mezzanotte pensavo che in fondo, con le mascherine e a distanza di braccio si poteva anche fare, tanto ci si davano le spalle.
Ecco, metterò anche questo tra le conseguenze di questo periodo così anomalo, strano, imprevisto.
E ci metterò anche tutte le arance che sto consumando, perché contengono vitamina C e hai visto mai, aiuta la risposta immunitaria.
Così, oggi che il Calendario del Cibo Italiano celebra la giornata delle arance, ho preparato questa crostata crema e marmellata.
Non so se aiuta le difese dell’organismo, ma di certo rallegra la colazione e la merenda.
CROSTATA CREMA E MARMELLATA DI ARANCIA
Per la crema:
• 40 ml di latte intero, o parzialmente scremato
• 70 g di zucchero semolato
• 2 tuorli d’uovo grandi
• 1 bacca di vaniglia, o scorza di limone grattugiata
Per la marmellata:
• due grosse arance bio
• 250 g di zucchero semolato
Per la frolla:
• 200 g di farina 00
• 100 g di burro freddo
• 50 g di zucchero
• un uovo medio
• un pizzico di sale
Tagliare il burro a pezzettino ed amalgamarlo grossolanamente allo zucchero, utilizzando la lama di un coltello oppure una forchetta.
Aggiungere l’uovo, leggermente sbattuto con il sale.
Unire la farina ed amalgamare lavorando velocemente, raccogliendo l’impasto a palla non appena sta insieme ed avvolgerlo in pellicola alimentare.
Lasciare raffreddare in frigo.
Incidere la bacca di vaniglia per il lungo e raschiare i semini con la lama del coltello.
Versare in un pentolino il latte con i semini e la bacca di vaniglia (o la buccia di limone grattugiata.) e metà dello zucchero.
Portare a bollore, nel frattempo sbattere i tuorli con lo zucchero rimasto, fino a farli diventare bianchi e spumosi.
Asportare la bacca di vaniglia e versare il latte a filo sui tuorli, miscelando delicatamente, poi rimettere il tutto nel pentolino su fuoco basso, mescolando fino a quando il composto velerà il cucchiaio.
Filtrare con un colino a maglie strette e lasciare raffreddare.
Conservare in frigo coperto da pellicola alimentare a contatto con la superficie della crema.
Tagliare un’arancia a fettine sottili.
Preparare uno sciroppo con 250 ml di acqua e 250 g di zucchero, fare bollire le fettine di arancia fino a quando lo sciroppo sarà addensato.
Sbucciare l’altra arancia al vivo (ovvero eliminando tutte la parti bianche), asportare eventuali semi e frullarla.
Togliere le fettine di arancia e aggiungere l’arancia frullata allo sciroppo.
Lasciare cuocere per mezz’ora.
Riprendere la frolla dal frigo e stenderla in una teglia per crostate da 20 cm di diametro, rivestendo anche i bordi.
Versarvi la crema, poi la marmellata ed infornare a 180 °C per circa 40 minuti.
Guarnire con le fettine di arancia caramellate.