Il cavolfiore mi piace molto e lo preparo in tutti i modi possibili: in pastella, gratinato, in crema, in insalata.
Mi mancava giusto l’impanatura, così ho pensato di rimediare, anche per il gustosissimo condimento che questa ricetta prevede.
Questa cotoletta di cavolfiore è accompagnata infatti da una salsa alla paprika che è entrata di diritto nelle preparazioni da rifare al più presto. Vi consiglio vivamente di provarla!
COTOLETTA DI CAVOLFIORE
Ingredienti per 4 persone
1 cavolfiore grande
45 g di farina di mais
più 1/2 cucchiaino extra mescolato con 50 ml di acqua fredda
1 cucchiaino di paprika
2 uova medie
100 g di pangrattato
3 barattoli da 400 g di fagioli cannellini, scolati
150 ml di panna liquida
2 cucchiai di olio vegetale
1/2 mazzetto di salvia fresca
1 peperoncino rosso, tritato
la scorza grattugiata e il succo di 1/2 limone, più gli spicchi per servire
sale, pepe
Rimuovete e tritate le foglie del cavolfiore, quindi mettete da parte. Tagliate il gambo. Tagliate la testa di cavolfiore in 4 fette spesse attraverso il gambo in modo che tenga insieme ogni fetta. Riscaldate il forno a 180 °C.
Mescolate 45 g di farina di mais, 1/4 cucchiaino di paprika e sale e pepe in una ciotola larga e poco profonda, sbattete le uova in un’altra ciotola il pangrattato in una terza. Spolverate ogni fetta di cavolfiore con la miscela di farina, scrollate l’eccesso, quindi passate nell’uovo e infine nel pangrattato, picchiettando delicatamente sulle briciole per coprire.
Mettete i fagioli scolati in una padella, riempite d’acqua una teglia e aggiungeteli, quindi portate a ebollizione. Mettete una vaporiera o un setaccio sulla parte superiore della padella, aggiungete le foglie di cavolfiore e cuocete a vapore per 1 minuto, quindi mettete da parte. Schiacciate i fagioli caldi e la loro acqua di cottura con 1 cucchiaio di panna, quindi condite e incorporate le foglie di cavolfiore.
Scaldate l’olio in una padella larga a fuoco medio e friggete le foglie di salvia fino a renderle croccanti (sarà più facile se inclinate la padella). Mettete da parte le foglie e versate metà dell’olio in una piccola ciotola. Friggete le fette di cavolfiore nella stessa padella per 1-2 minuti su ciascun lato fino a farle dorare, quindi trasferitele su una teglia rivestita di carta stagnola. Cuocete per 12-15 minuti in forno finché sono teneri.
Pulite la padella e friggete il peperoncino nell’olio messo da parte a fuoco medio per 1 minuto. Aggiungete la panna rimanente, la farina di mais e la miscela di acqua e il resto della paprika, quindi cuocete per 1 minuto fino a quando non si sarà leggermente addensato. Unite la scorza e il succo di limone, quindi assaggiate e condite. Servite il cavolfiore sopra la purea di fagioli con la salsa paprika versata sopra, guarnite con le foglie di salvia e qualche spicchio di limone.
Ricetta tratta da “Delicious” di gennaio 2018 e realizzata per “Keep Calm and what’s for dinner?“