Spaghetti con finocchi, menta e limone

Spaghetti con finocchi, menta e limone

Un piatto molto fresco ed aromatico, dai sapori ben bilanciati e gradevoli.

Gli spaghetti con finocchi sono un primo leggero, da preparare nelle giornate in cui ci si sente un po’ più appesantiti, oppure all’interno di un menu che preveda un secondo sostanzioso.

Ovviamente, è necessario scegliere ingredienti di prima qualità e prepararli con cura.

I finocchi in particolare, devono essere bianchi e croccanti, con un ciuffo di foglie fresco, profumato e dal verde brillante.

La menta cresce bene anche in casa, in un vaso, come altre erbe aromatiche da tenere sempre a portata di mano.

Il limone deve essere rigorosamente dalla buccia edibile. Non è necessario averne un albero in giardino, ormai si trova facilmente anche nella grande distribuzione.

Ed ecco la ricetta.

SPAGHETTI CON FINOCCHI, MENTA E LIMONE

Ingredienti x 4 persone

4 cucchiai di olio extravergine di oliva, più quello per condire
1 cipolla, affettata finemente
2 teste di finocchio (circa 250 g), affettate finemente
4 spicchi d’aglio, schiacciati
350 g di spaghetti o pasta senza uova
75 g di parmigiano grattugiato o alternativa vegana, più un extra per servire
8 cucchiai di foglie di menta tagliuzzate finemente
1 limone, scorza e succo

Scaldate l’olio in una padella a fuoco medio, quindi soffriggete la cipolla e il finocchio per 5-6 minuti fino a quando non si ammorbidiscono.
Incorporate l’aglio e cuocete per altri 2 minuti, mescolando.
Versate in una pentola 1,1 litri di acqua fredda, 2 cucchiaini di sale e una generosa macinata di pepe nero, quindi mescolate bene il tutto.
Adagiate con cura gli spaghetti, alzate la fiamma e portate a ebollizione.
Usando le pinze, girate gli spaghetti nella pentola non appena iniziano ad ammorbidirsi e mescolateli regolarmente per assicurarvi che i fili non si uniscano.
Abbassate leggermente la fiamma, lasciando che il liquido continui a sobbollire.
Continuate la cottura per 10 minuti fino a quando la pasta è al dente, mescolando e rigirando regolarmente per garantire una cottura uniforme ed evitare che la pasta si raggrumi.
Spegnete il fuoco e lasciate riposare per 2 minuti.
Incorporate il formaggio, la menta, la scorza di limone e il succo per creare una salsa leggera che aderisca agli spaghetti.
Macinate del pepe nero e aggiungete un po’più di sale, se vi piace.
Servite con il formaggio extra, pepe nero macinato fresco e un filo d’olio extravergine d’oliva.

Ricetta realizzata per la “giornata nazionale del finocchio” sul Calendario del Cibo Italiano.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...