Patatas bravas, dove “bravas” vuol dire “piccanti” e non brave, come voi non avreste pensato neanche per un secondo, ma io si. Solo per un secondo, eh. Avrei dovuto continuare con lo studio delle lingue, anziché fermarmi a quelle canoniche. Magari adesso penserei in bulgaro, scriverei in mandarino e parlerei in farsi.
Invece non conosco benissimo lo spagnolo e “bravas” mi era proprio sfuggito. Ne ho compreso appieno il significato quando ho assaggiato queste patate.
Se non amate il piccante non variate la ricetta, non usate peperoncini dolci, non operate cambiamenti: fate un’altra cosa. Le patatas bravas sono buone così.
PATATAS BRAVAS
Ingredienti x 4 persone
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 cipolla, tritata grossolanamente
80 g di peperoni grigliati
2 spicchi d’aglio affettati
2 cucchiaini di paprika dolce affumicata
¼ di cucchiaino di pepe di cayenna
1 limone
350 g di passata di pomodoro
1,2 kg di patate
Olio d’oliva extravergine o olio di girasole per friggere
Fiocchi di sale marino
2 rametti di rosmarino fresco (facoltativo)
Una manciata di prezzemolo fresco tritato
Ricetta da Delicious Magazine di agosto 2018 realizzata per “Keep Calm and what’s for dinner?”