Fusilli cime di rapa e vongole

Fusilli cime di rapa e vongole

Oggi, seguendo il suggerimento del Calendario del Cibo Italiano, avrei voluto preparare le orecchiette alle cime di rapa.

Ero sicura di averle in dispensa, invece l’età avanza e la memoria indietreggia, inoltre la giornata umida impone alle articolazioni di starsene buone buone ed evitare di impastare. Così ho optato per i fusilli.

Poi il Doc è arrivato con un carico di vongole e lì si è deciso il menu: proviamo a buttare dentro tutto insieme appassionatamente.

Il piatto è stato molto apprezzato, così vi propongo la ricetta.

FUSILLI CIME DI RAPA E VONGOLE

Ingredienti x 4 persone

400 g di fusilli
400 g di vongole con il guscio
400 g di cime di rapa pulite
100 g di mollica di pane raffermo sbriciolato
Un peperoncino piccante
Uno spicchio di aglio
4 acciughe sott’olio
Olio extra vergine di oliva
Sale

Soffriggete in abbondante olio ben caldo il peperoncino e lo spicchio di aglio tagliati a metà.
Quando iniziano a prendere colore, schiacciateli con una forchetta e toglieteli.
Rosolate nell’olio il pane sbriciolato, fino a quando sarà ben croccante, poi mettetelo a scolare su un foglio di carta assorbente.
Versate nell’olio le cime di rapa, fatele insaporire per una decina di minuti, poi toglietele e mettetele da parte.
Mettete ora nel tegame le vongole, chiudete con il coperchio e lasciatele aprire a fiamma alta per ¾ minuti.
Scolatele bene, filtrate il liquido di cottura con un panno e rimettetelo sul fuoco, aggiungendo le cime di rapa.
Lessate la pasta in acqua salata, poi scolatela al dente e aggiungetela alle cime di rapa, saltando tutto insieme per amalgamare e creare un fondo cremoso.
Unite le vongole, chiudete con il coperchio e lasciate scaldare per uno o due minuti.
Servite cospargendo con la mollica di pane croccante.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...