Chocolate crinkle cookies

Chocolate crinkle cookies

Ci siamo, inizia il periodo tragicomico del “e mò, col cioccolato delle uova di Pasqua, che ci faccio?”.

La risposta più semplice ed immediata è: “mangiatelo”.

Ma la primavera incalza, l’estate è vicina, non sarà più possibile nascondere gli -ehm- esuberi sotto giacconi extralarge e maglioni oversize, e allora si producono dolci da regalare alle amiche “tanto tu sei magra, te lo puoi permettere” con la maligna speranza che così, magari, tra un po’ anche loro avranno gli esuberi. Se siete così perfide anche voi, vi suggerisco questi

CHOCOLATE CRINKLE COOKIES

Chocolate crinkle cookies

230 g cioccolato fondente al 50%
160 g di farina 00
50 g di cacao amaro in polvere
125 g di burro a temperatura ambiente
250 g di zucchero di canna chiaro (Demerara)
2 uova
70 ml di latte intero
10 g di lievito in polvere
5 g di sale
60 g di zucchero semolato
100 g di zucchero a velo

Preriscaldate il forno a 180 °C. Sciogliete il cioccolato a bagnomaria o in microonde, mescolando di tanto in tanto. Lasciate raffreddare.
Setacciate la farina, il cacao in polvere, il lievito e il sale in una ciotola e mettete da parte.
Sbattete il burro e lo zucchero di canna a velocità media fino a ottenere un composto chiaro e spumoso, da 2 a 3 minuti. Unite le uova e la vaniglia, quindi il cioccolato fuso. Riducete la velocità al minimo; unite il composto di farina in 2 riprese, alternando con il latte. Dividete l’impasto in 4 parti uguali. Avvolgete ciascuno in pellicola alimentare e conservate in frigorifero per 2 ore.
Dividete ogni pezzo in 16 palline. Passatele nello zucchero semolato, poi nello zucchero a velo per ricoprire. Disponetele ben distanziate su teglie ricoperte con carta da forno .
Cuocete fino a quando le superfici non si rompono, circa 14 minuti. Lasciate raffreddare.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...