Considerando che ci vogliono tre giorni per prepararli, direi che è il caso di iniziare oggi, per avere una degna colazione del 1° maggio, giorno in cui, notoriamente, non si fa un tubo.
Effettivamente la ricetta è lunghetta e laboriosa, ma ne vale veramente la pena. E poi la festa dei lavoratori è solo una volta l’anno, giusto?
ROLLS A LIEVITAZIONE NATURALE CON LEMON CURD E COCCO
Dose per 8 rolls
GIORNO 1
75 g di farina 00
75 g acqua calda (da 30 a 37°)
75 g lievito madre attivo
Aggiungete la farina e l’acqua al lievito madre, coprite e lasciate tutta la notte a temperatura ambiente.
Lemon curd
3 uova XL
80 g miele
la scorza grattugiata di 2 limoni
55 g olio di cocco
succo di 2 limoni
Mettete tutti gli ingredienti in una piccola padella e cuocete mescolando fino a quando sarà addensato. Ci vorranno 10 minuti circa. Trasferite la miscela calda in un contenitore ermetico o in un barattolo sterilizzato.
GIORNO 2
150 g lievito madre rinfrescato
325 g latte di cocco caldo
450 g farina 00
50 g farina integrale di frumento
5 g sale
Scorza grattugiata di 1 limone
20 g olio di cocco, ammorbidito
25 g miele
Per il ripieno
75 g di lemon curd (vedi sopra)
50 g bacche di goji
50 g uvetta
olio di cocco, fuso, per spennellare
15 g miele per glassare
In una ciotola grande, unite la ricetta starter con il latte e mescolate delicatamente. In un’altra ciotola, unite le farine, il sale e la scorza di limone. Aggiungete le farine alla prima ciotola e mescolate bene con le mani finche non si riunisce in un impasto. Coprite la ciotola con un asciugamano umido lasciate riposare.
Dopo 5 o 10 minuti, date all’impasto una piega nella ciotola. Usate le mani leggermente bagnate per evitare che l’impasto si appiccichi. Tirate una parte dell’impasto verso il bordo e ripiegatelo verso il centro. Ripetete tutto intorno (quattro o cinque pieghe). Usate il tarocco per capovolgere l’impasto, coprite la ciotola, e lasciate riposare per altri 5 o 10 minuti.
Ripetete un altro paio di volte.
Piegate un’altra volta, aggiungendo l’olio e il miele, assicurandovi che siano completamente amalgamati con l’impasto. Se si aggiunge l’olio prima di questo punto può fermare lo sviluppo del glutine. Dopo l’ultima piega coprite di nuovo la ciotola e lasciate riposare per 1 ora a temperatura ambiente.
Dopo un’ora, date all’impasto un’altra piega e lasciate per un’altra ora in frigorifero.
Coprite una teglia con carta da forno. Trasferite l’impasto su un bancone leggermente infarinato e stendetelo a circa 32 × 24 cm.
Spalmate il lemon curd sull’impasto, lasciando un vuoto di ¾ centimetri in fondo. Spargete le bacche di goji e l’uvetta sopra il lemon curd.
Arrotolate l’impasto il piu ‘ stretto possibile fino ad ottenere un lungo tronco. Spennellate la parte superiore del tronco con l’olio fuso. Questo renderà i rolls più facili da dividere quando saranno cotti. Tagliate il rotolo in otto pezzi uguali, ognuno di 1½ centimetri.
Disponete i rolls nella teglia ricoperta di carta forno e schiacciateli bene. A questo punto mettete la teglia in frigorifero, coperta da un asciugamano umido per tutta la notte.
Al mattino preriscaldate il forno a 250°. Quando il forno è a temperatura, togliete la teglia dal frigorifero e infornatela.
Abbassate la temperatura fino a 220° of e cuocete per 20 o 25 minuti fino a quando la superficie sarà di un colore dorato.
Non appena i rolls escono dal forno, spennellateli con uno strato sottile di miele. Fateli raffreddare sul vassoio per almeno 30 minuti prima di mangiare.