PLUMCAKE SALATO SG PER IL FERRAGOSTO DI MOM

L’ultimo post risale al 14 agosto. Il 15 agosto mamma ha deciso che quest’anno toccasse a lei andare in gita e ha pensato di raggiungere papà. Senza la mia personale musa non ho avuto l’ispirazione per nuove ricette, così ho rimandato tutto al suo rientro. Però deve essersi trovata particolarmente bene, oppure papà l’avrà trattenuta, anche perché l’aspettava da 24 anni ed è normale che desiderasse la sua compagnia. Fatto sta che a distanza di cinque mesi non si è ancora vista e mi sa che dovrò rassegnarmi alla sua assenza. Spero che almeno mi mandi una cartolina per dirmi che se la stanno spassando insieme.

Questo è il plumcake senza glutine che le avrei preparato per la gita, se mi avesse avvertita in tempo.

PLUMCAKE GLUTEN FREE ALLA MORTADELLA

100 g di mortadella
100 g di scamorza
50 g di parmigiano
300 g di mix per pane senza glutine Nutrifree
1 cucchiaino scarso di lievito istantaneo in polvere per preparati salati *
100 ml di latte
100 ml di olio di semi
3 uova
Sale

Accendere il forno a 180 °.

Tagliuzzare a piccoli dadini la mortadella e la scamorza.

Montare per qualche minuto le uova con mezzo cucchiaino di sale, con le fruste o la planetaria, poi iniziare ad aggiungere l’olio e il latte, alternati, sempre continuando a montare.

Abbassare la velocità e unire a cucchiaiate la farina ed il lievito miscelati e setacciati.

Aggiungere la scamorza, la mortadella e il parmigiano grattugiato.

Amalgamare il tutto con una spatola. L’impasto sarà piuttosto appiccicoso.

Foderare uno stampo da plumcake con carta forno e versarvi il composto.

Cuocere in modalità statica per un’ora circa (fare la prova stecchino).

Da provare anche con altri tipi di salumi e formaggi.

(Ringrazio “unacucinatuttaperse.it” per la ricetta)

Pubblicità

4 pensieri riguardo “PLUMCAKE SALATO SG PER IL FERRAGOSTO DI MOM

  1. Ciao tesoro, sono sicura che i tuoi avranno sentito il profumo di questo plumcake e ti staranno sorridendo perché loro saranno sempre vicini, anche se diversamente
    Un abbraccio e ben tornata ❤

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...