Le zucchine squadate sono un contorno di una semplicità unica. Ma cosa vuol dire “squadate”?
No, non vuol dire “scaldate”, come alcuni frettolosamente traducono, per pura assonanza.
La “quadara” è la pentola, di rame o di ferro, che era presente in tutte le case calabresi, e che si utilizzava sulla fiamma del camino, sorretta dal “tripite” (treppiede).
Adatta alle lunghe cotture, serviva per minestroni, sughi, o semplicemente, come nel caso delle zucchine, per lessare le verdure. “Squadate” sta per “cotte nella quadara”.
Quindi, semplici zucchine lessate? Si, ma con un condimento che le rende molto appetitose.
Ecco la ricetta, come sempre per 4 persone:
- quattro zucchine,
- acqua,
- sale,
- olio evo,
- aceto balsamico,
- origano e mentuccia (preferibilmente freschi),
- pepe nero.
Lavate le zucchine strofinandole bene, ma senza sbucciarle, poi lessatele per 12/15 minuti in acqua bollente (oppure 10 minuti in microonde alla potenza max).
Lasciatele raffreddare, poi affettatele. Non lessatele già affettate, perché assorbirebbero troppa acqua.
Emulsionate mezzo bicchiere di olio evo con un cucchiaio di aceto balsamico, un pizzico di sale, un po’ di pepe nero, l’origano e la mentuccia tritati.
Sistemate le zucchine squadate in un contenitore, a strati, ben asciugate, spargendo il condimento su ogni strato.
Coprite con pellicola alimentare e lasciate riposare in frigo per qualche ora, prima di servirle.