Uova al forno con salsa di peperoni arrostiti

Uova al forno con salsa di peperoni arrostiti

Il Calendario del Cibo Italiano dedica la giornata al peperone, così vi regalo questa squisita ricetta.

UOVA AL FORNO CON SALSA DI PEPERONI ARROSTITI

Ingredienti per 4 persone

  • ½ dose di salsa di peperoni arrostiti (vedere di seguito)
  • 4 uova
  • 4 fette spesse di pane ciabatta
  • olio d’oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • prezzemolo tritato

Scaldate il forno a 180 °C. Dividete la salsa di peperoni tra quattro piatti di cottura piccoli.

Prendete 4 uova e rompetene 1 in ogni piatto.

Infornate per 7-10 minuti fino a quando i bianchi sono rappresi e i tuorli sono ancora semiliquidi.

Mettete 4 fette spesse di ciabatta su una teglia, irrorate con olio d’oliva, sfregate con 1 spicchio d’aglio e cuocete in forno fino a tostarle leggermente.

Cospargete le uova con prezzemolo tritato e pepe nero e servite con la ciabatta tostata.

Uova al forno con salsa di peperoni arrostiti

Salsa di peperoni arrostiti

  • 4 peperoni rossi (o un mix di rosso, arancione e giallo), tagliati a pezzi
  • 2 cipolle tritato grossolanamente
  • 2 spicchi d’aglio sbucciati
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • 400 g di pomodori pelati sbucciati
  • 2 cucchiaini di aceto di vino rosso
  • 1 cucchiaino di zucchero di canna chiaro

Scaldate il forno a 190 °C.

Coprite i peperoni e le cipolle con l’aglio e l’olio d’oliva e distribuiteli in una teglia da forno. Arrostite per 40 minuti, quindi aggiungete i pomodori, l’aceto di vino rosso e lo zucchero e cuocete per altri 20 minuti.

Versate tutto in un robot da cucina e frullate fino ad ottenere una salsa liscia.

(Ricetta tratta da “BBC GoodFood” e realizzata per “Keep Calm & what’s for dinner?)

Pescespada agrodolce

Il pescespada agrodolce è nato da un’idea completamente diversa.

Doveva trattarsi, in realtà, di pescespada all’aceto balsamico… salvo scoprire che a) l’aceto balsamico era finito b) era domenica ed il negozio aperto più vicino si trovava a 15 km. c) alle 12 ero ancora in vestaglia.

Cambio repentino di programma: un’occhiata alla dispensa, una doccia veloce, tuta e grembiule, e decido di usare:

  • 4 tranci di pescespada;
  • 4 cucchiai di olio evo;
  • 2 cucchiai di aceto di mele;
  • 1 cucchiaino di zucchero;
  • un pizzico di sale; erbe tritate (maggiorana, timo, finocchietto selvatico, prezzemolo, erba cipollina);
  • un pizzico di pepe nero.

Si prepara un’emulsione con l’olio, l’aceto, lo zucchero, il sale, il pepe e le erbe.

Si dispone il pescespada in un contenitore basso e largo, senza accavallare i tranci, e si cosparge con l’emulsione.

Si lascia riposare per un’ora, rigirandolo ogni tanto.

Si riscalda la piastra su fiamma alta e quando è ben calda, si arrostiscono i tranci, 3/4 minuti per parte, versando anche parte del condimento.

Si servono irrorati dal sughetto di cottura, magari accompagnati da una fresca insalata mista.

Il risultato finale è stato un piatto graditissimo, particolare e saporito, immediatamente inserito tra le ricette da replicare alla prima occasione. Provate il pescespada agrodolce anche voi!

Da EatParade con gusto!