Ho preparato una lonza di maiale in crema di arancia.
Niente di difficile, o complicato. La lonza è semplice da cucinare, in fondo basta indovinare la cottura.
Certo, non troppo a lungo, altrimenti si asciuga.
Non troppo poco, o rimane cruda.
Con i giusti aromi, se no il sapore è troppo forte.
Con una marinatura, magari, per renderla più tenera.
E la rosolatura prima? Questione controversa, chi dice si, chi dice no.
La temperatura, quella è basilare.
Alla luce di tutto questo, e per non soccombere alla tentazione di buttare via “a crudo” un chilo e duecento grammi di magnifica lonza di maiale, ho usato la mia lampada di Aladino, #sousvideAlladin, che ha realizzato il desiderio di una carne tenera, morbida, succosa e saporita. Commovente, direi. E, last but not least, dopo la cottura aveva perso meno del 10% di peso. E scusate se è poco. Pensate a quanto risparmio???
Ingredienti e procedimento per la lonza in crema di arancia:
- kg. 1,200 di lonza di maiale
- un’arancia amara
- un gambo di sedano
- una carota
- una patata piccola
- un pizzico di semi di cardamomo tritati
- un pizzico di zenzero
- sale, pepe
- due cucchiai di olio extravergine di oliva
- un bicchierino di cointreau
Grattugiare la buccia dell’arancia e spremerne il succo.
Pulire e tagliare a pezzi il sedano, la carota e la patata.
Metterli nella teglia dell’Alladin insieme alla carne ed a tutti gli altri ingredienti.
Appoggiare il coperchio e lasciare riposare per un paio d’ore.
Dare una veloce rimescolata, fare il sottovuoto ed infornare a 180°, con l’ago del termometro infilato al cuore della lonza.
Togliere dal forno quando segnerà 65° (nel mio forno, un’ora e dieci minuti).
Attendere ancora dieci minuti, poi aprire la teglia.
Mettere la lonza in un piatto e lasciarla raffreddare.
Frullare tutto il rimanente con un mixer ad immersione.
Affettare la lonza e guarnirla con la salsa all’arancia.
Con questi altri ingredienti e gli stessi tempi, potete ottenere la variante tonnata:
- kg. 1,200 di lonza di maiale
- un gambo di sedano
- una carota
- una patata
- un scatoletta di tonno sott’olio da 180 gr.
- una decina di acciughe sott’olio
- un manciata di capperi
- un bicchiere di vino bianco secco
Vi è piaciuta? Per info sul sistema di cottura #sousvideAlladin rivolgetevi QUI a nome di EatParadeBlog!