Ravioli di barbabietola con spinaci e ricotta

Ravioli di barbabietola

Una delle usanze meno “usate” sulle tavole calabresi natalizie, è l’insalata di barbabietola.

Per tradizione non può mancare, insieme ad un numero imprecisato di altri piatti che nutriranno la famiglia fino a capodanno.

C’è sempre, dicevo, ma non la mangia mai nessuno, o quasi. Continua a leggere “Ravioli di barbabietola con spinaci e ricotta”

Torta alla barbabietola con zenzero e panna acida di Ottolenghi

Torta alla barbabietola

Una torta alla barbabietola non potevo non farla.

Poco dolce.

Con lo zenzero.

Di Ottolenghi.

Insomma, con tutte le carte in regola per piacere a me, che i dolci li amo poco.

Ho ordinato da poco “Sweet” in versione italiana (avevo l’ebook in inglese, ma mi piace vincere facile) e è stato amore a prima pagina. Continua a leggere “Torta alla barbabietola con zenzero e panna acida di Ottolenghi”

Risotto rosso alla barbabietola

risotto rosso

Un risotto rosso, che più rosso non si può.

Perché il rosso è un colore che invoglia, che stuzzica le papille gustative, che suscita l’acquolina, che invita all’assaggio.

Se poi i sapori sono quelli genuini dei prodotti di eccellenza non si può sbagliare: sarà un successo.

Il pecorino crotonese della Masseria De Tursi l’ho precedentemente citato, utilizzandolo anche in questa ricetta.

Nella stessa ricetta ho utilizzato anche il dorato olio Librandi in purezza, a crudo. Stavolta ne ho fatto un uso diverso, trovandolo altrettanto gustoso.

Il prodotto del giorno è il riso Acquerello. Continua a leggere “Risotto rosso alla barbabietola”