Amaretti morbidi – Ricetta Bimby

Gli amaretti morbidi,

notissimi biscottini a base di mandorle, furono inventati, pare, dagli Arabi. Diffusissimi nel Medioevo in tutto il bacino del Mediterraneo, si trovano oggi, con tantissime varianti, in tutte le zone d’Italia. La difficoltà della preparazione sta nel tritare le mandorle; difficile ridurle in polvere finissima, se non con macchinari specializzati. Un ottimo risultato riesco ad ottenerlo con il Bimby, e questa è la ricetta che uso, presa dal ricettario ufficiale:

  • 3 albumi
  • 450 gr. di mandorle (io ne sostituisco 50 gr. con le armelline)
  • 1 cucchiaino di liquore all’amaretto
  • 220 gr. di zucchero

Mettere nel boccale le mandorle e lo zucchero, tritare: 30 sec. vel. Turbo e mettere da parte.

Nel boccale pulito inserire la farfalla e mettere gli albumi ed un pizzico di sale (io preferisco una goccia d’aceto), montare: 4 min. 37° vel. 4.

Ora in una terrina abbastanza capiente con l’aiuto della spatola unire delicatamente gli albumi al composto di mandorle e zucchero messo da parte e il cucchiaino di liquore all’amaretto, formare delle palline grosse come noci, passarle nello zucchero e metterle sulla teglia coperta da carta forno.

Cuocere gli amaretti morbidi a 160° per 15 minuti.

E buon gusto da EatParade!

Polpettone pollo e prosciutto all’uva – Ricetta Bimby

Un polpettone pollo e prosciutto non può che essere morbido e saporito!

Preparato con l’aiuto del Bimby, che trita ed omogeneizza alla perfezione, si può realizzare anche con un buon tritatutto, e con una cottura a vapore. La particolarità di questo polpettone pollo e prosciutto sta nella cottura al vapore di succo d’uva, che lo rende particolarmente gustoso. Vi piace l’idea? Ecco gli ingredienti per la ricetta che è oggi al primo posto nella EatParade:

  • 300 gr. di petto di pollo
  • 200 gr. di prosciutto cotto
  • un cucchiaino di sale
  • un pizzico di pepe misto in grani
  • una cipolla
  • un gambo di sedano
  • un rametto di rosmarino
  • mezzo chilo d’uva nera
  • una noce di burro

Pulite e tagliate in tocchetti il petto di pollo.

Portate a bollore dell’acqua in una pentola con la cipolla, il sedano, il pepe, il sale e qualche ago di rosmarino.

Mettete a lessare il pollo per un mezz’ora.

Scolate il pollo lasciando da parte tutto il resto e mettetelo nel boccale del Bimby insieme al prosciutto.

Tritate a vel. turbo dando dei colpetti di 4/5 secondi e raccogliendo man mano dalle pareti, riportando al centro.

Quando è tutto ben omogeneizzato, raccogliete e compattate aiutandovi con un foglio di carta forno, che andrà ben sigillato. Lasciate riposare in frigo per qualche ora.

Sciogliete nel boccale la noce di burro a vel. 1 temp. 80° per 30 sec., poi unite gli acini d’uva tagliati a metà (se ne avete voglia, togliete i semi: io li ho lasciati), la cipolla, il sedano, il pepe ed il rosmarino precedentemente lessati insieme al pollo, ed un mestolo di acqua.

Posizionate il cestello Varoma sopra il boccale,  e mettete dentro il polpettone, dopo avere bucherellato l’involto di carta forno.

Lasciare cuocere a vel.1 per 15 minuti, poi tritate a vel. 5/6 per 1 minuto.

Affettate il polpettone pollo e prosciutto e servitelo con il sugo di uva.

Se preferite un condimento più denso, aggiungete al sugo un cucchiaino di fecola di patate.

E buon gusto!