Bocconotti, ossia bocconcini.
Così si chiamano questi deliziosi dolcetti di frolla, conosciuti in buona parte del Meridione.
L’aspetto è simile ovunque, ma a seconda delle zone cambia il ripieno con cui vengono farciti.
In Calabria sono particolarmente rinomati quelli di Mormanno, farciti con mostarda d’uva, che nulla ha a che vedere con la mostarda cremonese. Se mai, è simile a quella piemontese (cugnà) preparata con mosto d’uva e frutta secca. I bocconotti di Amantea, invece, sono più somiglianti alle varchiglie cosentine. Continua a leggere “Bocconotti di Mormanno e la mostarda calabrese”