Borsch freddo ai cereali

Il borsch è una zuppa di barbabietole tipica della cucina russa.

Visto che, come ho scoperto da poco (vedi QUI ) la barbabietola è un ortaggio estivo, ho pensato di realizzare un borsch, che si possa gustare anche nelle giornate più calde.

Per preparare questo borsch freddo occorrono:

  • 4 scalogni,
  • 300 gr. di barbabietole,
  • una patata,
  • una carota,
  • un sedano rapa,
  • 200 gr. di cavolo cappuccio,
  • 150 gr. di farro ed orzo perlati,
  • 1 pomodoro cuore di bue,
  • un cucchiaio di aceto aromatico,
  • un cucchiaio di zucchero,
  • un bicchiere di vino bianco secco,
  • olio evo, sale, pepe, alloro, prezzemolo, finocchietto selvatico.

Tritare finemente gli scalogni e farli appassire nell’olio.

Aggiungere il cavolo cappuccio tagliato a striscioline e sfumare con il vino bianco.

Pulire e tagliare a pezzetti le barbabietole, la patata, la carota ed il sedano rapa.

Lessarli per 30 minuti in acqua salata con l’alloro. Dopo 10 minuti dare qualche colpo con il mixer ad immersione, per ottenere una zuppa più cremosa, ed aggiungere il farro e l’orzo. Dopo altri 10 minuti aggiungere il pomodoro a pezzetti, l’aceto e lo zucchero.

Unire agli scalogni ed al cavolo (se troppo denso, aggiungere un po’ dell’acqua di cottura).

Raffreddare per un paio d’ore in frigo ed insaporire, al momento di servire, con un pizzico di pepe, il prezzemolo ed il finocchietto selvatico.

In inverno, servite il borsch caldo con cubetti di pane abbrustolito e strofinati di aglio: è un consiglio da EatParade con gusto!