Il risotto mandorle, melagrana e brie
mi girava in testa da almeno un paio d’anni. Avevo letto diverse ricette e mi ero ripromessa di farlo, ma, o non era stagione di melagrana, o non avevo le mandorle, o non trovavo il brie… insomma, stavolta me lo sono imposto. Ho modificato la ricetta originale che prevede granella di mandorle e primosale, ed ho elaborato questo piatto che, confesso, è riuscito proprio bene, e fa un figurone! Vi va di provare? Ecco ingredienti e procedimento per 4 persone:
- 300 gr. di riso carnaroli
- un cucchiaio di olio evo
- una piccola cipolla bianca
- un bicchiere di vino bianco secco
- 70 gr. di mandorle sfilettate
- i chicchi di una melagrana
- 50 gr. di brie
- due cucchiai di latte
- pepe bianco
- un litro di brodo di verdure
Tagliuzzate il brie e mettetelo in un pentolino con il latte ed il pepe. Tenetelo da parte.
Portate a bollore il brodo e tenetelo sul fuoco.
Ungete leggermente il tegame in cui cuocerete il risotto, e fatevi tostare leggermente le mandorle.
Togliete le mandorle, aggiungete il resto dell’olio e la cipolla tritata finemente. Tenete la fiamma molto bassa.
Appena la cipolla inizia a diventare trasparente, aggiungete il riso e fatelo tostare fino a quando inizierete a sentire il caratteristico scricchiolio (si dice che il riso “canta”).
A questo punto versate il vino e fatelo evaporare.
Aggiungete quattro mestoli abbondanti di brodo, date una veloce rimescolata e portate a cottura. Se necessario, aggiungete altro brodo.
Mettete sul fuoco il pentolino con il brie ed il latte, e fate sciogliere il formaggio, poi aggiungetelo al riso e mantecate, aggiungendo i chicchi di melagrana e le mandorle. Tenetene un po’ da parte per guarnire il piatto.
Mettete nel piatto una cucchiaiata di fonduta di brie, sistematevi sopra il riso e guarnite con altri chicchi di melagrana e mandorle sfilettate.
Sentirete che bontà!
Venite a trovarmi sula mia pagina Facebook: EatParadeBlog
Questa ricetta partecipa al contest RisateeRisotti