Non dovrebbe essere stagione di verza… ma con questo tempo incerto, anche l’orto è andato in confusione.
Da noi gli involtini di verza sono tradizionali a gennaio, quando si rinnova l’usanza dell’uccisione del maiale; usanza triste sotto molti aspetti, ma nei paesi della presila, e non solo, è vissuta come una gran festa.
La ricetta degli involtini: scottare per 3/4 minuti le foglie di verza, pulite e intatte, in acqua bollente salata e metterle ad asciugare su uno strofinaccio. Preparare il ripieno con carne tritata di maiale, le coste delle foglie di verza lessate e tritate, sale, pepe, parmigiano grattugiato, mollica di pane ammollata in acqua e ben strizzata, prezzemolo, uovo.
Riempire con il composto le foglie di verza e richiuderle ad involto. Passarle velocemente in olio bollente, poi aggiungere passato di pomodoro diluito con un bicchiere di acqua. Lasciare sobbollire fino a quasi totale asciugatura del sugo.