Cotoletta di cavolfiore con salsa alla paprika e purea di fagioli

Cotoletta di cavolfiore

Il cavolfiore mi piace molto e lo preparo in tutti i modi possibili: in pastella, gratinato, in crema, in insalata.

Mi mancava giusto l’impanatura, così ho pensato di rimediare, anche per il gustosissimo condimento che questa ricetta prevede.

Questa cotoletta di cavolfiore è accompagnata infatti da una salsa Continua a leggere “Cotoletta di cavolfiore con salsa alla paprika e purea di fagioli”

Quinoa multicolore con cavolfiori e broccoli e… un trucco

Quinoa multicolore

La quinoa è una pianta erbacea che cresce spontaneamente sulle Ande.

Un tempo poco diffusa in Italia per la difficoltà di coltivazione dovuta all’ambientazione climatica, era fondamentale nell’alimentazione quotidiana degli Aztechi e degli Incas.

Spesso erroneamente creduta un cereale, appartiene alla stessa famiglia di spinaci e barbabietole e, come loro, è ricchissima di benefiche sostanze nutritive. Continua a leggere “Quinoa multicolore con cavolfiori e broccoli e… un trucco”

Cavolfiore saporito

cavolfiore

Il cavolfiore, con il suo tipico gusto lievemente dolciastro, non è sempre gradito.

Ho trovato il modo per farlo mangiare ai miei, rendendolo particolarmente saporito con questa ricetta.

Se avete lo stesso problema, provate anche voi; qui ci sono ingredienti e procedimento:

per 4 persone:

  • un cavolfiore da mezzo kg. circa,
  • 300 ml. di besciamella,
  • 5/6 acciughe sott’olio (o un cucchiaio di pasta d’acciughe),
  • un cucchiaino di sale,
  • 50 gr. di parmigiano o pecorino grattugiati,
  • un pizzico di pepe,
  • un cucchiaino di erbe miste tritate (prezzemolo, timo, maggiorana, salvia).

Pulite e lavate il cavolfiore, suddividetelo in cimette e lessatelo in acqua salata bollente per 10 minuti.

Scaldate l’olio in un tegame capiente e scioglietevi le acciughe (o la pasta d’acciughe).

Versate nel tegame le cimette  e fatele insaporire.

Preparate la besciamella, aggiungendo alla fine il formaggio grattugiato, il pepe e le erbe.

Cospargete le cimette con la besciamella, e passatele per 5 minuti in forno caldo.

Vedrete che, così saporito, piacerà anche a chi prima storceva il naso!

Buon appetito da EatParade con gusto!

Sulla nostra pagina Facebook troverete, oltre al cavolfiore saporito, tante altre ricette, suggerimenti e notizie.