Zuppa di cipolle in ciotola di pane

Zuppa di cipolle in ciotola di pane

Questa ricetta è stata realizzata per “Keep calm and what’s for dinner” e la ripropongo sul blog nella giornata che il Calendario del Cibo Italiano dedica alla cipolla.

ZUPPA DI CIPOLLE IN CIOTOLA DI PANE

Per 4 persone

  • 1 forma rotonda di pane da 500 g
  • 30 g di burro
  • 2 cipolle grandi, affettate
  • 30 ml di sciroppo d’acero
  • 6 uova
  • 60 ml di panna da cucina 15%
  • 60 g di farina per tutti gli usi
  • 30 g di erba cipollina fresca tritata
  • 250 g di formaggio cheddar grattugiato
  • Sale e pepe a piacere

Preriscaldate il forno a 180°C.

Tagliate la parte superiore della pagnotta ed eliminate la mollica.

In una padella larga, sciogliete il burro a fuoco medio. Cuocete le cipolle per 12-15 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Aggiungete lo sciroppo d’acero nella padella. Continuate la cottura per 5-7 minuti, mescolando regolarmente, finché le cipolle non saranno caramellate. Allontanate dal calore e lasciate raffreddare.

In una ciotola capiente sbattete le uova con la panna e la farina. Aggiungete le cipolle, l’erba cipollina e metà del formaggio cheddar. Salate, pepate e mescolate.

Versate il composto di uova nella pagnotta. Coprite con il resto del formaggio.

Mettete la pagnotta su una teglia. Cuocete da 45 a 50 minuti, fino a quando le uova si saranno rapprese.

Zuppa di cipolle in ciotola di pane

Fegato nella rete – ricetta alla calabrese

Maestro Martino, nel suo “Libro de arte coquinaria“, scriveva nella metà del 1400 :

Fegato nella rete

e chi siamo noi per contraddirlo? Tanto è vero che il fegato qui in Calabria si cucina da sempre così.

Avvolto nella rete, una rosolata veloce e via. Continua a leggere “Fegato nella rete – ricetta alla calabrese”

Alto crotonese DOP: l’olio che non può mancare

L’ Alto crotonese DOP è un olio extra vergine di oliva “Carolea” e viene prodotto in una circoscritta zona della provincia di Crotone, in Calabria, regione che condivide con la Puglia il primato di maggiore produttrice di olio in Italia.

La zona di produzione di questo olio è la stessa di “produzione” del Doc, il mio coinquilino a vita, il che fa capire come lì abbiano origine prodotti di eccellenza (!) Continua a leggere “Alto crotonese DOP: l’olio che non può mancare”

Cipolle ripiene

Le cipolle ripiene sono considerate un piatto rustico, anche povero, perché una volta il ripieno veniva preparato con avanzi di dispensa.

In realtà è un piatto nutriente, soprattutto in questa versione con ripieno di carne,  e ricco di benefici effetti: la cipolla ha proprietà diuretiche e cicatrizzanti; aiuta a controllare glicemia, colesterolo e trigliceridi;  è antiinfiammatoria ed anticancerogena. In poche parole: mangiamone a volontà! Continua a leggere “Cipolle ripiene”