Il risotto zucchine e gamberetti è un primo piatto conosciutissimo e presente in quasi tutte le tavole.
Però ognuno ha la sua ricetta ed il suo metodo di preparazione. A noi piace molto così:
Ingredienti per 4 persone:
- 200 gr. di riso parboiled
- 200 gr. di gamberetti già puliti
- una ventina di code di gamberi
- due zucchine
- olio evo
- sale, pepe nero, prezzemolo, maggiorana, dragoncello, erba cipollina
- un bicchierino di armagnac
Raschiate e lavate le zucchine, senza togliere la buccia. Tagliate le due estremità, poi riducetene una parte in dadini e una parte in rondelle.
Friggetele in olio caldo e mettetele a scolare su carta assorbente.
Lessate per 3/4 minuti i gamberetti in acqua salata, scolateli ed uniteli alle zucchine. Non gettate l’acqua di cottura.
Scottate in poco olio le code di gamberi con il guscio, poi versate il bicchierino di armagnac ed inclinate la padella in modo che la fiamma lambisca il bordo e dia fuoco ai vapori dell’alcool (attenzione: può essere pericoloso. Usate tutte le cautele possibili).
Appena le code di gamberi saranno maneggiabili, togliete i gusci e metteteli nell’acqua di cottura dei gamberetti, insieme alle erbe aromatiche ed al sale.
Portate ad ebollizione, nel frattempo rosolate brevemente il riso nel condimento delle code di gamberi, poi versate due mestoli dell’acqua bollente, facendo attenzione a non raccogliere anche i gusci.
Proseguite la cottura del riso per circa 15 minuti aggiungendo, quando necessario, altra acqua.
A fine cottura unite gamberetti e zucchine.
Impiattate il risotto zucchine e gamberetti guarnendo con le code fiammeggiate.
E buon gusto da EatParade!