Con le pagnottelle zucchine e edamer io ci sostituisco il pranzo. In fondo ci sono i carboidrati, le proteine, le vitamine… ne mangio un paio, un frutto e sono a posto. Ottime per il pranzo veloce in ufficio, per una gita, per la merenda. Volete provare a farle? Eccovi gli ingredienti:
Per l’impasto:
- 100 gr. di lievito madre rinfrescato da 3/4 ore (idratazione 50%),
- 220 gr. di farina Manitoba,
- 215 gr. di farina 00,
- 270 ml. di acqua,
- un cucchiaino di malto d’orzo,
- mezzo cucchiaino di sale,
- 30 gr. di burro morbido,
- un cucchiaino di latte intero in polvere (se non l’avete, sostituite 100 ml. di acqua con altrettanti di latte).
Per il ripieno:
- 2 zucchine pulite e tagliate a rondelle,
- olio evo,
- mentuccia,
- sale,
- pepe,
- 100 gr. di formaggio edamer.
Sciogliete il LM nell’acqua a temperatura ambiente con il malto ed il latte in polvere.
Aggiungete le farine setacciate e, quando l’impasto è ben amalgamato, il burro ed il sale.
Impastate fino ad ottenere una consistenza morbida e malleabile, ma non appiccicosa.
Lasciate lievitare 8/10 ore in una ciotola leggermente unta, coperta da pellicola per alimenti.
Preparate il ripieno: insaporite brevemente le zucchine nell’olio e conditele con sale, pepe e mentuccia. Tagliate l’edamer a scaglie.
Riprendete l’impasto e suddividetelo in 6 panetti, stendeteli e farciteli con le zucchine ed il formaggio, richiudete sigillando bene i bordi e sistemateli sulla teglia ricoperta di carta forno, con i bordi sigillati sotto.
Fate rilievitare in forno con la luce accesa per 4 ore.
Cuocete a 200° per 10 minuti, poi a 190° per altri 20°.
Lasciate intiepidire e mangiateli così, fragranti e filanti.