Strudel di fagiolini

Strudel di fagiolini

STRUDEL DI FAGIOLINI

Strudel di fagiolini

Per la pasta strudel :

  • 150 gr di farina 0
  • 1 uovo medio
  • 50 gr di acqua tiepida
  • 20 g di olio di semi a scelta
  • un pizzico di sale

Per il ripieno:

  • 400 g di fagiolini
  • 250 g di pomodori ciliegini
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • 100 g di provola a dadini
  • Un uovo
  • Una cipolla affettata finemente
  • Uno spicchio di aglio sbucciato
  • Un peperoncino, a piacere
  • 30 g di burro
  • Pangrattato
  • Olio extra vergine di oliva
  • sale

 

Versate la farina con il sale sulla spianatoia, formando una montagnola con un foro al centro, nel quale verserete l’acqua, l’olio e l’uovo leggermente sbattuto.

Impastate lentamente, facendo assorbire bene i liquidi.

Formate una palla, copritela con uno strofinaccio e lasciatela riposare.

Nel frattempo, pulite e lessate i fagiolini per 9/10 minuti in acqua leggermente salata, poi passateli in padella dove avrete fatto soffriggere la cipolla, l’aglio e il peperoncino in olio caldo.

Aggiungete i pomodorini tagliati a metà e fateli appassire qualche minuto.

Scolate il tutto e lasciate raffreddare.

Riprendete la pasta e stendetela su carta forno infarinata, tirandola con il mattarello dal centro verso i lati, cercando di dare una forma rettangolare. Dovrete raggiungere uno spessore di non più di 2 mm., la pasta strudel ideale è trasparente.

Spennellate la pasta con poco burro fuso, poi distribuitevi il pangrattato.

Sistemate i fagiolini sulla pasta, paralleli al lato che intendete avvolgere, poi spolverate con il parmigiano e i dadini di provola.

Arrotolate lo strudel aiutandovi con la carta forno, il più strettamente possibile, e sistematelo su una teglia facendo in modo che la chiusura sia sotto.

Infornate a 170/180 °C per circa un’ora, fino a quando la superficie sarà ben dorata.

Fagiolini serpente al forno, una frittata soffice soffice

Per quanto si seguano blog, riviste, corsi, trasmissioni tv, pagine di cucina, arriva sempre quello stramaledettissimo giorno in cui non si sa assolutamente cosa mettere in tavola. Ed è proprio in giorni come quelli che, inaspettatamente, nascono ricette strepitose.

In un giorno così mi ero lasciata tentare dall’acquisto dei fagiolini serpente. Li conoscete? Sono sottilissimi e lunghi lunghi. Continua a leggere “Fagiolini serpente al forno, una frittata soffice soffice”

Fagiolini in insalata alla mentuccia

I fagiolini in insalata sono un contorno veramente fresco e colorato, adattissimo alla stagione calda che sta iniziando

I fagiolini fanno capolino nell’orto, la mentuccia fiorisce e profuma nel vaso. Sapete che i due vanno d’amore e d’accordo? Se poi aggiungiamo un altro paio di ingredienti…

Per prepararla (dosi per 4 persone) servono:

  • 250 gr. di fagiolini freschi,
  • 3 pomodori tondi a grappolo,
  • 50 gr. di ricotta affumicata,
  • qualche foglia di mentuccia fresca,
  • olio evo, sale,
  • mezzo cucchiaino di aceto balsamico.

Lessate in acqua bollente i fagiolini per 15/20 minuti (devono essere teneri, ma non disfarsi).

Scolateli e lasciateli raffreddare.

Tagliate a pezzetti i pomodori, raccogliendone il sugo.

Unite i pomodori ai fagiolini, condite con l’olio, il sale.

Miscelate l’aceto balsamico al succo dei pomodori ed aggiungetelo all’insalata.

Lavate e sminuzzate la mentuccia e spargetela sull’insalata.

Mescolate bene i fagiolini in insalata e lasciateli riposare per 2/3 ore in frigo.

Al momento di servire, aggiungete la ricotta affumicata ridotta in scaglie.

Sentirete che bontà! Provate anche ad aggiungere della pasta fredda, o dei crostini di pane: diventerà un appetitoso piatto unico da portare in ufficio o per un picnic.

Da EatParade con gusto!