Fiori di zucca al forno ripieni di patate e acciughe

Fiori di zucca al forno

Cucuzze, ciurilli, talli e tinnirumiiiiii!” Era la mia sveglia mattutina a primavera inoltrata, alle porte dell’estate, quando vivevo a Messina.

Permanenza molto breve, ma sufficiente a farmi amare la città e i “cugini” siciliani.

Ero una teenager e mi trovavo lì per punizione, a finire l’anno scolastico in un istituto privato, dopo essere stata elegantemente allontanata dalla scuola pubblica cosentina che frequentavo. E no, non vi racconterò il motivo (ne esistono ancora tracce sui giornali locali dell’epoca), ma vi dirò che quella punizione fu uno dei periodi più sereni della mia vita. Continua a leggere “Fiori di zucca al forno ripieni di patate e acciughe”

Fiori di zucca ripieni di nduja

Fiori di zucca ripieni di nduja

Ecco, è già scritto tutto nel titolo del post: fiori di zucca ripieni di nduja.

E pecorino. E passati in pastella. E poi fritti. E che ve lo dico a fà? Spizzicando e spizzuliando, non fanno nemmeno in tempo ad arrivare in tavola.

Il Doc ha un improvviso ed insopprimibile desiderio della mia vicinanza e per ogni visita ruba una frittellina.

Dal momento che è una ricetta gluten free, ne metto da parte un paio per mamma. Continua a leggere “Fiori di zucca ripieni di nduja”

Fiori di zucca ripieni in salsa di Parmigiano Reggiano

I fiori di zucca in Calabria si riempiono, tradizionalmente, con carne di maiale.

Ovviamente, avendo prodotti eccezionali e genuini a disposizione, il risultato è un piatto gustoso ed appetitoso.

I fiori di zucca si raccolgono nell’orto, nessun timore o dubbio sulla provenienza; la carne è quella del suino nero di Calabria, dal sapore forte e deciso. Per contrastarla ed addolcirla, niente di meglio di un Parmigiano Reggiano 33 mesi, che regala un tocco deciso, ma aromatico insieme.

Qualche aroma ed un pizzico di farina: per questa ricetta non serve altro.

Ecco gli ingredienti per 4 persone:

  • 16/20 fiori di zucca
  • 500 gr. di carne suina tritata
  • 150 gr. di Parmigiano Reggiano 33 mesi
  • 100 gr. di farina 00
  • pepe nero, prezzemolo, timo, maggiorana, noce moscata
  • un pizzico di sale
  • olio per friggere
  • 100 ml. circa di acqua ghiacciata

Lavare e pulire i fiori di zucca e lasciarli asciugare rovesciati su uno strofinaccio, aprendo bene i petali.

Condire la carne tritata con prezzemolo, timo e maggiorana.

Ricavare da 50 gr. di Parmigiano Reggiano delle scagliette, senza grattugiarlo, per conservare l’alternanza dei sapori nel ripieno, ed amalgamarle alla carne.

Formare delle palline di impasto e riempire i fiori di zucca, richiudendo i petali sul ripieno.

Fare una pastella semiliquida con l’acqua ghiacciata, la farina ed il sale ed immergervi i fiori di zucca.

Friggerli per 5/6 in abbondante olio, immergendoli completamente e rivoltandoli spesso.

Grattugiare il restante Parmigiano e scioglierlo lentamente in poca acqua bollente, fuori dal fuoco, meglio se a bagnomaria..

Aggiungere pepe nero e noce moscata e servirlo insieme ai fiori ripieni.

 

Con questa ricetta partecipo a #PRChef2015  Parmigiano Reggiano Chef

Fiori di zucca

Fiori di zucca in salsa

I fiori di zucca

in questa stagione sono nel pieno del loro sapore; grandi, freschi, croccanti, si prestano ad un’infinità di ricette. In questa versione sono preparati come squisito e nutriente piatto unico, per un gustoso pranzo estivo.

Ingredienti:

  • 25/30 fiori di zucca (dipende dalla grandezza),
  • 500 gr. di carne macinata mista (bovina e suina),
  • 100 gr. di mortadella in una fetta sola,
  • due fette di caciocavallo spesse un dito,
  • sale,
  • pepe,
  • prezzemolo,
  • un panino da 100 gr.,
  • salsa di pomodoro,
  • basilico,
  • peperoncino,
  • uno scalogno,
  • olio evo.

Lavate e pulite i fiori di zucca, poi metteteli ad asciugare su un canovaccio con in basso i petali bene aperti.

Tritate la mortadella ed unitela alla carne macinata, aggiungendo sale, pepe, prezzemolo ed il panino ammollato in acqua e ben strizzato.

Tagliate il caciocavallo a dadini piccoli.

Riempite con il composto i fiori di zucca, inserendo al centro di ognuno un dadino di caciocavallo, poi richiudete i petali uno sull’altro.

Soffriggete in olio evo il peperoncino e lo scalogno tritato finemente, poi aggiungete i fiori con i petali in basso, in modo da sigillarli bene.

Copriteli con la salsa di pomodoro, aggiungendo un po’ di acqua ed il basilico fresco.

Lasciate cuocere per 15/20 minuti, fino a quando il sugo si sarà asciugato.

Servite i fiori di zucca in piatti fondi , spolverandoli con pecorino grattugiato.

Buon gusto da EatParade!

Fiori di zucca ripieni al formaggio

I fiori di zucca ripieni, se non sono troppo grandi possono essere utilizzati in un buffet fingerfood, o come appetizer per un pranzo rustico.

Questi squisiti bocconcini li ho preparati con questi ingredienti (dosi per 4 persone):

  • 12 fiori di zucca,
  • 50 gr. di carne macinata mista,
  • 50 gr. di prosciutto cotto,
  • 50 gr. di mortadella,
  • un panino morbido da 40 gr. (oppure fette di pancarré),
  • sale, pepe, prezzemolo tritato,
  • 30 gr. di parmigiano grattugiato,
  • un uovo medio,
  • 12 dadini di provolone semipiccante,
  • olio, peperoncino, pomodoro fresco.

Lavate i fiori di zucca, lasciando un pezzettino di gambo e togliendo le foglioline esterne ed il picciolo. Adagiateli capovolti su uno strofinaccio, aprendo i petali.

Spezzettate il panino e mettetelo a bagno in acqua.

Tritate il prosciutto e la mortadella, aggiungeteli alla carne macinata, poi unite il panino ben strizzato, il sale, il pepe, il prezzemolo, il parmigiano ed impastate tutto con l’uovo leggermente sbattuto per amalgamare albume e tuorlo.

Formate con l’impasto delle palline, mettendo al centro un cubetto di provolone, poi riempite i fiori di zucca.

Ripiegate i petali accavallandoli, in modo da chiudere il ripieno all’interno del fiore.

Scaldate l’olio in un tegame con il peperoncino e soffriggete i fiori di zucca ripieni, con il gambo verso l’alto.

Aggiungete il pomodoro fresco tagliato a pezzetti ed un bicchiere di acqua.

Lasciate cuocere per 20 minuti.

Volendo, potete utilizzare della salsa di pomodoro al posto dell’acqua e del pomodoro fresco, e servirli come secondo piatto.

Provate entrambe le versioni: è un consiglio da EatParade con gusto!

 

 

 

Risotto con fiori di zucca, zucchine e code di mazzancolle

Risotto con fiori di zucca, zucchine e code di mazzancolle.

Ricetta straconosciuta, anche banale, forse. Però ho  notato che partendo da una ricetta base, ognuno fa poi le sue modifiche,  adattando i piatti ai propri gusti.

Ecco, io questo risotto lo faccio così: Continua a leggere “Risotto con fiori di zucca, zucchine e code di mazzancolle”