Energizzante, rivitalizzante, il ginseng contrasta l’ipertensione, abbassa la glicemia ed il colesterolo, è antifebbrile e antinvecchiamento… ecc. ecc. Insomma, una panacea per tutti i mali. Un tempo costava più dell’oro, adesso è facilmente reperibile in tante forme, dalla polvere alle compresse. Ed allora, sfruttiamo questa preziosa radice preparando, ad esempio, questi friabili
biscotti al ginseng
Ingredienti per una ventina di biscotti:
- un uovo intero leggermente sbattuto,
- 100 gr. di burro sciolto e lasciato raffreddare,
- 50 gr. di zucchero semolato,
- 200 gr. di farina,
- 1/2 cucchiaino di lievito per dolci,
- due cucchiaini di ginseng in polvere (si può sostituire con una bustina di preparato per caffé al ginseng),
- zucchero in granella.
Setacciare la farina con il lievito, impastare con tutti gli altri ingredienti senza lavorare troppo a lungo.
Formare una palla, avvolgere in pellicola alimentare e lasciare raffreddare per un’ora in frigo.
Stendere l’impasto allo spessore di mezzo centimetro, ritagliare i biscotti nella forma voluta, cospargere con lo zucchero in granella e cuocere sulla teglia ricoperta di carta forno a 170° per 15 minuti.
Aspettare il raffreddamento, poi conservarli in una scatola di latta.
Sul blog “Profumo di zenzero e cioccolato” della mia amica Angela Strati, trovate ulteriori consigli e suggerimenti.