Questi grissini attorcigliati sono quasi sempre presenti nella mia dispensa, come soddisfacente sostituto del pane, come snack spezzafame, come spuntino o merenda, accompagnati magari da una fetta di prosciutto.
Sono diversi da quelli preparati con lievito madre in quanto sono più gonfi e friabili. Lo svantaggio è che, a differenza di quelli con LM, questi grissini conservano meno a lungo la fragranza ed il gusto. Ma in genere non durano molto, per cui il problema si risolve da sé.
Ecco gli ingredienti:
- 350 gr. di farina 00
- 200 ml. di acqua tiepida
- 40 ml. di olio di semi di girasole
- 15 gr. di lievito di birra
- mezzo cucchiaino di sale
- 10/12 olive nere
Snocciolate e tritate le olive nere
Sciogliete il lievito nell’acqua tiepida.
Formate la fontana con la farina ed aggiungete l’acqua poco per volta, per farla assorbire bene.
Unite il sale, l’olio e le olive sminuzzate.
Quando l’impasto sarà liscio e ben amalgamato, copritelo con uno strofinaccio e lasciatelo lievitare fino al raddoppio.
Stendete l’impasto a quadrato, e ritagliate tante striscioline larghe un dito.
Arrotolatele su se stesse e disponetele sulla teglia ricoperta da carta forno.
Lasciate riposare per mezz’ora in forno spento con la luce accesa.
Accendete il forno, con la teglia dentro, e portate la temperatura a 200°, poi abbassatela a 170° per 20 minuti circa.
Attendete che i grissini siano ben freddi prima di toglierli dalla teglia.
E buon gusto da EatParade!