L’arista di maiale è molto adatta per questo tipo di piatto: non teme le lunghe cotture ed assorbe gli aromi ed i condimenti.
Ve la propongo in una versione molto semplice da preparare, ma di grande effetto in tavola e sempre gradita.
Con questo tipo di preparazione la carne si mantiene morbida ed il latte contribuisce a rendere il sughetto di accompagnamento più cremoso e delicato.
Per prepararla, questi sono gli ingredienti:
- Un pezzo di arista di maiale da un kg. circa;
- un trito di rosmarino, pepe, chiodi di garofano, alloro, salvia e sale grosso
- olio extra vergine di oliva;
- una noce di burro;
- uno spicchio di aglio;
- uno scalognoo;
- un pezzo di gambo di sedano;
- una carota piccola;
- un litro di latte intero;
- se piace, si può aggiungere un peperoncino, che crea un piacevole contrasto con la dolcezza del latte.
Si massaggia il pezzo di carne e si fanno penetrare il più possibile gli aromi tritati con il sale.
Nel frattempo si scaldano olio e burro in un tegame adatto anche alla cottura in forno, e si soffriggono aglio, sedano, carota, cipolla e peperoncino tritati molto finemente.
Si rosola bene la carne nel soffritto, poi si versa il latte .
Si porta ad ebollizione; nel frattempo si porta il forno a 200°.
Si sposta in forno il tegame con l’arista di maiale al latte e si lascia cuocere per circa un’ora, scoperto, girando ogni tanto il pezzo di carne.
Alla fine si toglie la carne, si affetta, si frulla il fondo di cottura e si utilizza per ricoprire le fette di carne nel piatto.
L’arista, cotta in questo modo, rimane morbidissima!
Questa e altre ricette anche sulla pagina Facebook