Meatballs and spaghetti… vista la fama internazionale del mio blog, comincio a proporre ricette straniere!
Ovviamente scherzo; è che prossimamente sarà mia ospite una nipotina che arriva dal Canada, e vorrei farle trovare piatti nostrani, ma anche qualcosa che le ricordi casa sua.
Così mi porto avanti con gli esperimenti.
Questo è riuscitissimo!
Per preparare il condimento per 500 g di spaghetti (dosi per 4 persone) occorrono:
- 300 g di carne di manzo macinata,
- una cipolla bianca,
- due spicchi di aglio,
- una carota,
- un gambo di sedano,
- prezzemolo,
- sale,
- pepe,
- un panino raffermo,
- 50 g di parmigiano (non sarà molto americano, ma ci sta benone),
- un uovo,
- 500 ml di salsa di pomodoro,
- olio extra vergine di oliva,
- due cucchiai di farina.
Ammollare il panino in poca acqua e strizzarlo bene.
Sminuzzarlo in una ciotola ed impastarlo con la carne, il parmigiano, l’uovo, sale, pepe e prezzemolo.
Formare con l’impasto delle palline non troppo grandi e rotolarle nella farina.
Rosolarle velocemente nell’olio, e metterle da parte. Questo impedirà che si disfino durante la cottura.
Lavare e tritare il sedano, la carota, l’aglio e la cipolla, e soffriggere il tutto in olio.
Aggiungere la salsa di pomodoro, due bicchieri di acqua, un pizzico di sale e lasciare asciugare a fuoco lento per mezz’ora circa.
Unire le polpettine, nel frattempo portare a bollore l’acqua per gli spaghetti.
Scolare gli spaghetti al dente e passarli nel tegame con il sugo e le polpettine.
Meatballs and spaghetti sono pronti: ancora più buoni se mangiati in coppia, riguardando per l’ennesima volta “Lilli e il vagabondo”…