Questi panini ai mirtilli, ottimi per la prima colazione o la merenda, non sono eccessivamente dolci, e li trovo squisiti anche in accompagnamento ai formaggi.
- 100 gr. di LM (al 50%),
- 200 gr. di farina 0,
- 230 gr. di Manitoba,
- un uovo medio,
- 50 gr. di zucchero,
- un cucchiaino di sale,
- 270 ml. di acqua,
- 30 gr. di burro,
- 60 gr. di mirtilli essiccati.
Mettere i mirtilli a bagno con acqua, zucchero e un cucchiaio di alchermes o maraschino.
Sciogliere il LM rinfrescato da 3 ore nell’acqua a temperatura ambiente.
Impastare a bassa velocità con le farine e lo zucchero.
Aggiungere l’uovo leggermente sbattuto ed il sale.
Aumentare gradualmente la velocità, fino a che l’impasto inizia a compattarsi e non attacca alla ciotola.
A questo punto aggiungere, poco per volta, il burro a pomata.
Continuare ad impastare fino ad incordatura.
Lasciare riposare l’impasto per una decina di minuti, poi dare un giro di pieghe del secondo tipo, racchiudere l’impasto a palla (pirlatura) e sistemare in una scodella di vetro imburrata.
Coprire con pellicola e lasciare in frigo per 10/12 ore.
Dividere l’impasto in otto pezzi, schiacciarli leggermente, spargere i mirtilli e richiudere i lembi.
Arrotondare tra le mani formando delle palline, spennellare con lo sciroppo dei mirtilli e mettere a lievitare in forno con la lucina accesa, sulla teglia ricoperta di carta forno, fino al raddoppio (circa 4 ore)
Accendere il forno, senza togliere i panini, e portarlo a 180°. Dopo cinque minuti dal raggiungimento della temperatura, abbassare a 160° per 15/20 minuti.