Pacchetto di panpizza ai carciofi

Pacchetto di panpizza

Questo originale pacchetto di panpizza ai carciofi è realizzato con il lievito di birra fresco in panetto. Dal momento che non amo utilizzarne molto, ho iniziato la mattina, allungando i tempi di lievitazione, per avere il mio pacchetto pronto per cena.

Ecco gli ingredienti:

  • 500 gr. di farina (200 di 00, 200 di Manitoba e 100 di 0),
  • 6 gr. di lievito di birra fresco,
  • 300 ml. di acqua,
  • 2 cucchiai di olio,
  • un cucchiaino di sale,
  • 50 gr. di prosciutto cotto a fette,
  • olive nere snocciolate,
  • cuori di carciofi sbollentati per dieci minuti (QUI è descritto come pulirli),
  • 100 gr. di mozzarella di bufala.

Sciogliere il lievito in 50 gr. di acqua tiepida ed impastarlo con 100 gr. di farina Manitoba. Formare un panetto e lasciarlo lievitare per 7/8 ore.

Fare la fontana con il resto della farina, mettere al centro il panetto lievitato, l’olio e metà dell’acqua rimasta, ed iniziare ad impastare (se si fa con la planetaria basteranno pochi minuti).

Aggiungere altra acqua, poco per volta, ed il sale. Si dovrà ottenere un impasto della consistenza del… lobo dell’orecchio! Ebbene si, è il parametro migliore per capire se l’impasto va bene. Impossibile sbagliare!

A questo punto raccogliere l’impasto a palla e mettere in forno con la luce accesa, in una ciotola capiente e leggermente unta, coperta da un canovaccio, fino al raddoppio (un paio d’ore).

Insaporire per cinque minuti i carciofi in un tegame con olio, aglio, sale e peperoncino. Farli raffreddare e tagliarli a tocchetti.

Scolare, strizzandola bene, la mozzarella e tagliarla a pezzetti insieme alle olive ed al prosciutto.

Prendere l’impasto lievitato e dividerlo molto delicatamente in 6 pezzi. Stenderli in forma il più possibile quadrata.

Farcire i quadrati di pasta con il ripieno preparato e richiudere due lembi opposti uno sull’altro. Prendere gli altri due lembi ed unirli al centro pizzicandoli (se li inumidite con un po’ di acqua tengono meglio).

Lasciare riposare il tempo di portare il forno a 220° di temperatura, poi infornare il pacchetto di panpizza ai carciofi. Dopo dieci minuti abbassare la temperatura a 190° e cuocere per un’altra mezz’ora. Se si dovesse scurire troppo, copritelo con un foglio di alluminio.

Volendo accorciare i tempi, potete usare tutto il cubetto di lievito (25 gr.) e saltare il preimpasto. Si può impastare direttamente il tutto (lasciando il sale sempre per ultimo) e basteranno un paio di ore di lievitazione.

Da EatParade con gusto!

Cotoletta di melanzana con sorpresa

cotoletta di melanzana con sorpresa

Cotoletta di melanzana con sorpresa

Se è innegabile che il fritto non faccia particolarmente bene, è altrettanto vero che a questa cotoletta di melanzana con sorpresa alla mozzarella di bufala sarà difficile resistere. Il leggero retrogusto pungente della melanzana, unito alla dolcezza della mozzarella di bufala, è un’accoppiata vincente.

Ecco gli ingredienti ed il procedimento:

per 4 persone sono sufficienti

  • due melanzane di quelle grosse ed allungate, viola scuro, che sono le più saporite.
  • Poi due mozzarelle di bufala,
  • due uova,
  • farina,
  • due panini,
  • sale,
  • pepe, mezzo etto di parmigiano grattugiato,
  • olio di semi di girasole (o altro tipo di olio, a vostro piacere) per friggere.

Si sbucciano le melanzane e si tagliano a fette di mezzo centimetro di spessore.

Si cospargono di sale e si lasciano scolare in uno scolapasta o su una gratella sopra il lavello.

Si tagliano a dadini i due panini e si fanno tostare leggermente in forno, poi si tritano finemente con il mixer (in alternativa, si può usare il pangrattato).

Si miscela il parmigiano con il pane tritato.

Si sbattono le uova e si aggiunge il pepe.

Si asciugano con carta da cucina le fette di melanzana e si pone su ogni fetta una fettina sottile e più piccola di mozzarella di bufala.

Si passa la fetta di melanzana con la mozzarella nella farina, poi nell’uovo sbattuto ed infine nel pane tritato con il parmigiano. Poi nuovamente nell’uovo e nel pane tritato. Questa doppia impanatura sarà più croccante del solito ed impedirà alla mozzarella di fuoriuscire durante la cottura.

Si frigge la cotoletta di melanzana con sorpresa in olio bollente e si serve ancora calda.

E poi ditemi che non vale la pena di trasgredire! In fondo le melanzane fanno bene, la mozzarella è permessa in tutte le diete.. magari accompagnamo il tutto con un’insalatina verde, per sentirci meno in colpa e, per questa volta, evitiamo il dolce!

La mia FanPage su Facebook