Questi panini per hot dog li preparo, da anni, con una ricetta delle Simili, dal libro “Pane e roba dolce”.
Li trovo talmente buoni e soffici, che non ho mai pensato di provare altre ricette. Li faccio spesso, e non solo per gli hot dog, anche perché si possono congelare dopo cotti e lasciare semplicemente scongelare a temperatura ambiente, senza nemmeno scaldarli.
Rispetto alla ricetta originale, ho diminuito la proporzione di lievito, e dimezzato il resto degli ingredienti.
Ecco dosi e procedimento:
- 150 gr. di farina manitoba,
- 350 gr. di farina 00,
- 250 ml. di acqua,
- 15 gr. di lievito di birra,
- 75 gr. di olio evo,
- 40 gr. di zucchero,
- 7 gr. di sale
Preparate il lievitino con la manitoba ed il lievito sciolto in 90 ml. di acqua.
Coprite la ciotola ed attendete il raddoppio (un’ora circa).
Impastate gli altri ingredienti ed aggiungete per ultimo il lievitino, battendo energicamente, per 10-12 minuti. Deve risultare un impasto tenero, ma non appiccicoso.
Formate una palla, coprite e lasciate riposare per un paio d’ore.
Senza lavorare, stendete l’impasto e formate un rotolo che taglierete in 10/12 pezzi.
Arrotolate ogni pezzo allungandolo a formare un filoncino.
Spennellate i panini per hot dog con uovo sbattuto ed infornateli, quando saranno più che raddoppiati, a 210°/220° per 10/12 minuti. La parte superiore deve risultare ben dorata, mentre tutto attorno devono rimanere bianchi.
Farciteli con wurstel grigliati ed insaporiteli con salsa ketchup fatta in casa: è un suggerimento da EatParade con gusto!