Pasta di zucchero per copertura

Pasta di zucchero per copertura

Per prepararla in casa scaldo in un pentolino 30 gr. di glucosio e 30 gr. di acqua (senza bollire!); aggiungo 5 gr. di colla di pesce ammorbidita in acqua e ben strizzata. Quando è tutto ben amalgamato, tolgo dal fuoco ed inizio ad impastare con zucchero a velo (ne andranno circa 500 gr.) fino a raggiungere la consistenza della plastilina. Per colorarla utilizzo i coloranti alimentari in gel. Si lascia riposare, poi si stende facilmente cospargendo sia il mattarello che il piano di lavoro di zucchero a velo.

Si utilizza sia per le coperture, che per le decorazioni

La mia FanPage

Dolce fiorito – Torta decorata con PdZ

Aspettavo solo l’occasione giusta per preparare questo dolce fiorito.

Il cake design è una mia grande passione; purtroppo non ho molto tempo da dedicarvi, ma quando capita l’occasione, non me la lascio sfuggire. Qualche tempo fa sono stata a cena con amici e colleghi, ed ho pensato ad un dolce allegro e colorato.

La base è un Pan di Spagna, bagnato con liquore al cioccolato allungato con uno sciroppo di acqua e zucchero, e farcito con uno strato di crema alla nocciola ed uno di crema pasticcera con gocce di cioccolato.

Ne ho realizzato uno più grande ed uno piccolino, che ho poi sovrapposto.

Ho preparato la pasta di zucchero seguendo questa ricetta: scaldo in un pentolino 30 gr. di glucosio e 30 gr. di acqua (senza bollire!); aggiungo 5 gr. di colla di pesce ammorbidita in acqua e ben strizzata.

Quando è tutto ben amalgamato, tolgo dal fuoco ed inizio ad impastare con zucchero a velo (ne andranno circa 500 gr.) fino a raggiungere la consistenza della plastilina.

Per colorarla utilizzo i coloranti alimentari in gel.

Con un minimo di impegno, non è difficile realizzare un dolce fiorito!

A breve inserirò i tutorial per realizzare coperture, fiori ed altre figure in pdz.