Polpo grigliato con taboulé all’anguria

Polpo grigliato con taboulé all'anguria

POLPO GRIGLIATO CON TABOULE’ ALL’ANGURIA

Per 4 persone.

  • 250 g di cous cous
  • 200 g di anguria
  • 8 tentacoli di polpo precotti sottovuoto
  • 3 pomodori
  • 3 cipollotti
  • 1 mazzetto di menta
  • il succo di 1 limone  
  • 4 cucchiai di olio d’oliva
  • sale, pepe

Polpo grigliato con taboulé all'anguria

Versate il cous cous in un’insalatiera e aggiungete acqua calda in superficie.

Coprite e lasciate gonfiare per 10 min.

Nel frattempo tagliate l’anguria a dadini.

Lavate, asciugate e tagliate i pomodorini a pezzetti.

Sciacquate, asciugate e tritate i cipollotti e le foglie di menta.

Sgranate il cous cous con una forchetta, quindi aggiungete i pezzi di anguria e pomodoro, cipolle e 3/4 della menta.

Salate, pepate, cospargete con 3 cucchiai di olio, mescolate e raffreddate per 30 min in frigo.

Al momento di servire, scaldate 1 cucchiaio. olio d’oliva in una padella a fuoco medio e grigliate il polpo per 1 o 2 minuti per lato.

Servite con il taboulé spolverato con il resto della menta.

Ricetta realizzata per “Keep Calm and what’s for dinner” da “Saveur” –  maggio 2022 e pubblicata per la giornata nazionale del polpo sul Calendario del Cibo Italiano.

Insalata di polpo sousvide a bassa temperatura con fagioli borlotti

Insalata di polpo

Un’insalata di polpo preparata con questo sistema è di una semplicità disarmante.

Il risultato è sorprendente, questa modalità di preparazione conserva tutte le migliori caratteristiche degli alimenti e li rende teneri e gustosi. Il polpo normalmente non è facilissimo da trattare, l’effetto chewing gum è in agguato, e non c’è tappo di sughero che serva.

Con la cbt sousvide non si può sbagliare, lo metti lì e te lo dimentichi. Si, perché è lunghetta, parliamo di ore. Se devi controllare spesso la temperatura non è la soluzione più comoda. Io ho la vasca termostatata e basta impostare temperatura e timer, e poi andare, magari, a dormire. Continua a leggere “Insalata di polpo sousvide a bassa temperatura con fagioli borlotti”

Polpo con patate. Trucchi e consigli del pescatore.

polpo

Polpo, tanto per cominciare.

Non “polipo“, che è tutt’altro.

Non moscardino che, al contrario del polpo, ha una sola fila di ventose sui tentacoli, si ferma ai 500/600 g max di peso ha un colore più pallido e smorto.  A tal proposito, non fatevi infinocchiare se vi offrono una polpessa: non è una femmina di polpo, ma un altro nome del moscardino. Non è disprezzabile, intendiamoci: è comunque buono in umido, col pomodoro, per condire una pasta o un risotto. Ma ‘u pruppu è un’altra storia. Continua a leggere “Polpo con patate. Trucchi e consigli del pescatore.”

Polpo tiepido su nido di patate viola

Questa insalata di polpo tiepido è resa più completa e scenografica dall’aggiunta di un nido di patate viola.

Ovviamente, se non si trovano le patate viola, si può ovviare con le comuni patate a pasta gialla, sarà ugualmente squisita.

E’ bella da presentare come antipasto, ma, in porzioni più abbondanti, è anche un gustoso secondo.

Ecco gli ingredienti e la preparazione:

per 4 persone occorrono

  • 5/6 patate viola,
  • 200 ml. di latte,
  • un pizzico di sale,
  • un pizzico di pepe,
  • 30 gr. di burro,
  • 50 gr. di parmigiano grattugiato,
  • 400 gr. circa di tentacoli di polpo puliti,
  • un cucchiaio di succo di limone,
  • un cucchiaino di olio,
  • prezzemolo tritato.

Portate a bollore l’acqua in una pentola capiente con poco sale, poi immergete e togliete più volte i tentacoli, aiutandovi con una schiumarola. Lasciateli poi cuocere per una ventina di minuti, fino a quando li sentirete teneri pungendoli con la forchetta. Spegnete il fuoco e lasciateli nell’acqua ad intiepidire.

Nel frattempo preparate i nidi di patate. Sbucciate le patate e tagliatele in tocchetti.

Mettetele in una pirofila che le contenga in un solo strato, adatta al microonde, e copritele con il latte.

Aggiungete un pizzico di sale, coprite con pellicola per alimenti bucherellata, o con apposito coperchio, e cuocete alla massima potenza per 20 minuti.

Riducete le patate in puré con il mixer, togliendo un po’ del latte di cottura: se serve, aggiungetelo in seguito.

Unite il burro, il pepe ed il parmigiano, e mescolate bene. Il composto non deve essere troppo liquido, ma di consistenza adatta ad essere spremuto dalla sac à poche, con la quale realizzerete i nidi sulla teglia coperta da carta forno.

Infornate i nidi a 200° per una decina di minuti, nel frattempo scolate e tagliate a pezzettini i tentacoli. Conditeli con l’olio, il succo di limone ed il prezzemolo, ed adagiateli nei nidi di patate.

L’antipasto di polpo tiepido è pronto per essere servito.

Da EatParade con gusto!

Couscous con polpo e verdure

couscous con polpo

Il couscous con polpo e verdure è un piatto che ho imparato ad apprezzare da poco.

Entrato da tempo a far parte della gastronomia italiana, è un piatto di origine nordafricana, dove viene pazientemente preparato a mano dalle donne che si riuniscono e approfittano dell’occasione per riunirsi e chiacchierare, in una vera e propria cerimonia di aggregazione.

Le minuscole palline di semola di grano duro e acqua vengono poi cucinate in svariati modi: con pesce, carne, verdure; lessate nella caratteristica cuscussiera, oppure cotte nella tajine Continua a leggere “Couscous con polpo e verdure”