I ravioli all’Umbriaco nascono a seguito del tour “Vedi il sapore“, organizzato in Umbria dall’azienda Renzini SpA, al quale ho partecipato, insieme ai colleghi dei blog “Un cuoco d’a.MARE” e “La Masca in cucina“.
Durante il tour abbiamo visitato luoghi bellissimi, abbiamo imparato tutto, o quasi, sull’Alta Norcineria, ma, soprattutto, abbiamo degustato dei prodotti assolutamente squisiti. Tra questi, l'”Umbriaco”, un prosciutto ubriacato in vino rosso ad alta gradazione e vinacce. Come descrivervi il profumo? Ed il sapore sublime? Fatto sta che ho voluto utilizzarne un po’ nella preparazione di questi ravioli, e vi assicuro che il risultato è delizioso. Eccovi gli ingredienti per 4 persone:
- 350 gr. di farina 00
- un uovo
- un bicchiere d’acqua tiepida
- un pizzico di sale
- 200 gr. di prosciutto “Umbriaco” Renzini in un solo pezzo
- 200 gr. di formaggio fresco cremoso
Fare la fontana con la farina unita al sale sulla spianatoia, rompervi al centro l’uovo ed iniziare ad impastare aggiungendo, poco per volta, l’acqua, fino ad ottenere un impasto elastico e consistente.
Coprirlo con un canovaccio e lasciarlo riposare.
Tritare finemente il prosciutto ed amalgamarlo al formaggio cremoso.
Dividere l’impasto in sei parti e tirare le sfoglie sottili e rettangolari, con il mattarello o con l’apposita macchina.
Spolverate lo stampo con la farina, per evitare che la sfoglia si attacchi.
Stendete la sfoglia sullo stampo e riempite le cavità con un piccola pallina di impasto, stando attenti che non sporga più alto del bordo dello stampo
Spennellate tutti i bordi con poca acqua e ricoprite con un’altra sfoglia.
Passate il mattarello avanti e indietro, esercitando una discreta pressione.
Capovolgete lo stampo ed estraete i ravioli.
Cuoceteli in abbondante acqua leggermente salata (basteranno pochi minuti).
EatParade vi consiglia di gustarli quasi in purezza: poco burro sciolto con un pizzico di pepe e qualche bacca di ginepro. In alternativa, un sugo leggero di pomodoro fresco al basilico.